Categories: LifeStyle

Intimità, convivialità e benessere: le basi della ‘Wow Therapy’ a casa come in ufficio.

Il rientro in ufficio, si sa, non è mai piacevole e i ricordi dell’estate sono spesso ancora vivi. Spesso non ci capacitiamo del tempo che passa così rapidamente e l’umore non è certo alle stelle. Ma da un po’ di tempo esiste un rimedio. O meglio, un approccio, uno stile di vita che permette di vedere le cose in maniera diversa e, ovviamente, di vivere meglio.

Si sa, come esplicitato ultimamente da uno studio della Columbia University, che le cause di molte malattie cardiovascolari sono oggi da ricercare nell’approccio mentale alla vita. Chi è sempre arrabbiato, stressato, iracondo avrà più possibilità di sviluppare patologie cardiovascolari rispetto a chi vive la vita giorno per giorno, con una visione positiva e godendo delle piccole cose.

È proprio questo aspetto che ha permeato il concetto di Hygge, ormai nota parola emersa dal dizionario della lingua danese, alla base della più recente Wow Therapy, termine utilizzato per identificare una filosofia di vita, applicabile anche nel mondo del lavoro e che è caratterizzata da intimità, convivialità e benessere.

Intimità: nel mondo del lavoro questo termine è giustamente utilizzato con parsimonia. Intimità nell’ambiente di lavoro, in questo caso, ha a che fare con la gestione quotidiana, positiva e collaborativa dei rapporti con i colleghi. Una sorta di intimità aziendale che deriva dall’essere parte di un’azienda dai principi sani e solidi, condivisi e promossi anche dai dipendenti, che collaborano tra di loro in maniera costruttiva.

Convivialità: è la diretta conseguenza del primo aspetto. Il promuovere un atteggiamento positivo non può che generare un ambiente di lavoro in cui il personale è a suo agio e collabora in armonia per il raggiungimento di obiettivi comuni.

Benessere: è forse uno degli aspetti più difficili da raggiungere in un ambiente di lavoro ma si tratta di una sensazione che tutti vorrebbero provare in ufficio. Essere a proprio agio, stare bene con i propri colleghi e trascorrere le ore lavorative al meglio, alla fine, è un po’ come essere in vacanza.

È questa la vera Wow Therapy da applicare in azienda: in ufficio come a casa, stupirsi del quotidiano e delle piccole cose non può che farci bene e, senza dubbio, ci permette di trascorrere le nostre giornate in maniera più serena.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago