Categories: Celebrities

L’isola di Montecristo, il mistero attorno a questo luogo

L’Isola Montecristo è una delle isole più affascinanti sulla Terra. Selvaggia ma ricca di storia, nasconde nella sua natura mutevole un segreto tutto da scoprire.

Il fascino gotico dell’Isola Montecristo

Guardando l’isola da lontano è lecito chiedersi come sia stata scoperta una simile meraviglia: isolata nel Mar Tirreno, circondata dal mare e nuvole che la cullano delicatamente e sembrano prendersene cura. L’isola è stata un luogo sacro per religioni, pirati, aristocratici ed eremiti.

 

Avventurandosi al suo interno ci si stupisce nel vedere luoghi storici e avventurosi come il promontorio della paura, la Punta del Diavolo in cui giacciono i resti di due navi naufragate, il Fosso del Diavolo dove scorre un’acqua maledetta e il Monastero di San Mamiliano che è stato edificato su un pregresso tempio dedicato a Giove.

Molti conosceranno l’Isola Montecristo per il celebre romanzo di Dumas ma in pochi sanno che anche un’altra grande scrittrice aveva in mente di utilizzare questo luogo come ambientazione per il proprio libro. Stiamo parlando di Agata Christie e del suo “Dieci piccoli indiani”. La leggenda racconta di un tesoro nascosto da qualche parte nell’isola, non sembra difficile immaginarlo ma, ad oggi, non è mai stato scoperto nulla. Fantasia o realtà? Non è dato scoprirlo e, forse, è meglio così.

Perché visitare l’isola?

L‘Isola Montecristo ha in sé una magia che difficilmente potrete trovare in altri posti. Qui la storia rimane indenne, accogliendo i visitatori con la sua solennità. Negli ultimi anni si è cercato di preservare la riserva biogenetica del luogo, composta da più di mille ettari e migliaia di specie animali e vegetali che crescono rigogliose.

L’isola non può ospitare più di un migliaio di abitanti ed è per questo che è stata disabitata per lungo tempo. Solo recentemente il Corpo Forestale dello Stato ha deciso di salvaguardare questo prezioso patrimonio. Per l’accesso è quindi necessario un permesso, solo così sarà possibile ammirare le piante che un tempo riempivano la costa mediterranea e che sono diventate sempre più rare come la felce Rosmunda regalis e l’Erica arborea.

Sull’isola vivono anche molte specie inusuali come l’unico caso di Capra Selvatica su suolo italiano e molte coppie di coturnice orientale. Insomma, l’Isola Montecristo è indomabile e non può certamente essere acquistata dal VIP di turno ma ha in sé tutte le caratteristiche per attrarre il turista più curioso alla ricerca del suo segreto.

S. Paolini

S. Paolini è una redattrice specializzata in celebrità, attualità e gossip. Laureata in giornalismo all’Università Cattolica di Milano, non si lascia scappare nessuna notizia sul modo dei VIP.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

7 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

7 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

7 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

7 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

7 mesi ago