Categories: LifeStyle

La colazione perfetta per una sportiva: scopri le semplici 4 regole da seguire

4- Mai saltare la colazione
Pensare di saltare la colazione per evitare di prendere peso è una delle scelte più sbagliate che si possano attuare. Non fare colazione, infatti, non solo non ci permetterà di arrivare facilmente all’orario di pranzo senza sentire i morsi della fame, ma non fornirà l’apporto di energie necessario ad affrontare la mattinata. Inoltre, non farà perdere peso e potrebbe addirittura avere l’effetto contrario, ovvero farci assimilare maggiore quantità di grassi e calorie al pasto successivo. Se volete essere in forma, dunque, fate sempre colazione!

3- Latte alternativo
Evitate di bere il classico latte di mucca, spesso pesante e difficile da digerire, oltre che ricco di grassi. Oggi le alternative possibili sono tantissime dalla soia, ricca di proteine e povera di grassi alle bevande alla mandorla senza zucchero. Grazie a queste possibilità non dovrete rinunciare al caffellatte al mattino. Se amate questo tipo di colazione, accompagnate la vostra bevanda con due o tre fette biscottate integrali e della marmellata con soli zuccheri della frutta oppure dei cereali d’avena (una manciata da 30-40 grammi) e sarete pronte ad affrontare la giornata piene di energia e all’insegna del gusto.

2- Yogurt sì, ma meglio se greco
Se amate lo yogurt, scegliete quello greco perché è molto più ricco di proteine. In commercio ne esistono tantissimi tipi diversi dal classico bianco a quelli alla frutta oppure al caffè e alla vaniglia. Preferite quello a basso contenuto di grassi e utilizzatelo anche come base per dolci sfiziosi ma salutari come un bel dessert al bicchiere realizzato con fette biscottate integrali bagnate al caffè alternate a strati di yogurt greco bianco. Terminate l’ultimo strato con una spolverata di cacao e cannella per un tiramisù alternativo, proteico e dietetico da gustare a colazione perché per essere in forma non si deve rinunciare al gusto.

1- Colazione “salata”
In Italia siamo abituati a fare colazione con alimenti generalmente dolci, ma se desideri restare in forma, optare una colazione di tipo continentale può essere un’ottima scelta. Preparate delle uova strapazzate, del petto di pollo, del salmone alla griglia o altri piatti simili. Gusterete sapori insoliti al mattino ma arriverete all’ora di pranzo con molta più energia di quanta rispetto a quella fornita da una colazione “tipicamente italiana”.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago