L’aspettativa era alta, trattandosi della prima sfilata della casa di moda Christian Dior senza il suo direttore creativo, Raf Simons, la cui équipe è stata in grado di tenere alto il nome del marchio creando una collezione equilibrata che oscilla tra il minimalismo di Raf Simons e il barocco di John Galliano.
Si nota la rilassata eleganza di capi dal taglio classico con differenti forme e volumi che perdono la rigidità scivolando leggeri sulle bracia e mostrando scollature generose.
La sfilata ha presentato al mondo una donna Dior più spontanea ma elengante allo stesso tempo, con volumi che si adattano ai movimenti femminili, in stile parigino; l’eterna essenza della ‘Haute Couture’ di Monsieur Dior permane infatti in ogni capo, specialmente nei simboli e negli amuleti presenti sui vari modelli, che mettono a nudo il lato superstizioso di Christian Dior.
In contrapposizione, l’uso delle trame e dei tessuti scelti per confezionare ogni capo, aiuta ad ottenere quell’equilibrio di rilassata e femminile eleganza che caratterizza la collezione; trasparenze nei capi di lingerie, stampe ripetute in stile ‘motif’, piccoli dettagli e ‘charms0 che adornano i capi e danno luce; in toni che vanno dal classico nero, all’azzurro marino, al rosso, al giallo e al bianco, passando per toni più tenui come il verde militare ed il cammello, fino a capi dai colori pastello come il lilla e l’azzurro cielo.
La messa in scena, adorna di specchi, ha fatto in modo che le modelle si riflettessero apparendo e scomparendo in maniera inaspettata e generando ad ogni passo, ancora più aspettative e creando quest’aura di liberazione, realismo e beata eleganza.
In attesa della nomina del successore di Raf Simons, la ‘maison’ ha dimostrato, con la sfilata Primavera-Estate 2016, l’alta qualità del team creativo di Christian Dior che, nonostante si trovi da alcuni mesi senza una guida ufficiale, ha saputo ispirarsi al meglio alla storia della casa di moda senza perdere la creatività e l’innovazione di sempre.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…