Categories: Beauty

Capelli, la loro salute passa dalla cucina: ecco i 10 cibi al tuo fianco

10) Lenticchie

Ricche di proteine, ferro e zinco che sono importantissimi per la salute dei capelli e la loro crescita. Inoltre, idratano il cuoio capelluto senza appesantirlo.

9) Patate dolci

Hanno un elevato contenuto di beta carotene, una sostanza antiossidante che nel nostro organismo si trasforma in vitamina A, preziosissima non solo per la salute dei capelli, ma anche per quella della pelle e dei denti.

8) Avena

Ricca di fibre insolubili che apportano nell’organismo vitamina B6 e acido folico, fondamentali per l’ossigenazione del sangue nel cuoio capelluto. L’avena è molto versatile in cucina e la si può trovare in chicchi, fiocchi, farina o sotto forma di bevanda. Il latte d’avena e la farina si prestano bene a essere usati nella preparazione di creme e maschere idratanti.

7) Noci

Sono particolarmente ricche di Omega 3 e di importanti sali minerali, soprattutto di zinco e rame. Idratano la cute, irrobustiscono i capelli donandogli corposità e lucentezza.

6) Miglio

Un alimento davvero portentoso per la salute dei capelli dato che contiene vitamine del gruppo B, vitamina A, acido folico nonché alte quantità di silicio, zinco, calcio e cisterna, un aminoacido che stimola la produzione di cheratina.

5) Uova

Importante fonte di biotina (chiamata anche vitamina H) che previene la caduta dei capelli, regola la produzione di sebo mantenendo la giusta idratazione del cuoio capelluto.

4) Verdure a foglia verde

Spinaci, broccoli, bieta, cicoria, cavoli: contengono tanta vitamina A e C, che rendono il cuoio capelluto idratato e aumentano la produzione di collagene, utile per riparare e rinforzare i capelli danneggiati.

3) Salmone

Gli Omega 3, le proteine e la vitamina B12 presenti nel salmone idratano il cuoio capelluto, stimolano la crescita dei capelli e li rendono visibilmente più sani e luminosi.

2) Agrumi

Preziosi alleati non solo della salute dei capelli ma anche del sistema immunitario, gli agrumi sono ricchi di vitamina C che stimola la produzione di collagene. Via libera, quindi, ad arance, pompelmi, limoni e mandarini che rinforzano e rivitalizzano la chioma.

1) Mandorle

Ricche di vitamina E e di biotina, le mandorle riducono la caduta dei capelli e ne stimolano la ricrescita. Favoriscono la produzione di cheratina e rendono i capelli più forti, morbidi e luminosi.

P. Colonna

P. Colonna è una redattrice specializzata in beauty. Laureata in giornalismo all’Università Sapienza di Roma. Sempre aggiornata sui migliori prodotti e le routine di bellezza che condivide attraverso i suoi articoli.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago