LifeStyle

Le migliori 3 pastiere da ordinare a casa

La pastiera, classica o al cioccolato, cotta in vasocottura o tradizionale, è il dolce tradizionale della Campania e sta acquisendo sempre più popolarità al nord.

Rispetto alla tradizione, c’è un’evoluzione gastronomica in atto, alla ricerca di qualcosa di nuovo che possa arricchire le nostre tavole.

La storia della pastiera affonda le radici nel XVI secolo, attribuita all’ingegno delle suore del convento di San Gregorio Armeno. La leggenda racconta che il primo assaggio di pastiera fece sorridere la regina Maria Cristina di Savoia, nota per la sua severità.

Sebbene le origini siano avvolte da mistero, la pastiera è oggetto di molte leggende poetiche, tra cui quella che attribuisce il suo miracoloso sapore a un omaggio alla sirena Partenope da parte dei Napoletani.

La pastiera gode di una nuova fama. Una volta considerata un piacere locale, oggi chef e pasticceri di tutta Italia si cimentano con la sua preparazione, ispirati dal profumo di fiori d’arancio e cannella che emana dal forno. Grazie al successo crescente, diversi professionisti offrono la propria versione della pastiera, rendendola disponibile per la consegna a domicilio in tutto il paese.

Di seguito 3 delle migliori pastiere da gustare a casa:

Gennaro Esposito

Gennaro Esposito, rinomato chef insignito di due stelle Michelin presso la Torre del Saracino, presenta la sua interpretazione della pastiera in collaborazione con il maestro pasticcere Carmine Di Donna, membro dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) e sostenitore appassionato dei prodotti di alta qualità della Campania.

Antonino Cannavacciuolo

Lo chef della rinomata Villa Crespi presenta una versione in miniatura della pastiera, confezionata in pratici vasetti da 300 grammi e preparata tramite il metodo della vasocottura. Questa prelibatezza è stata realizzata presso il laboratorio Cannavacciuolo di Novara e è disponibile per l’acquisto sullo shop online dello chef.

Pasticceria De Vivo

Da quando i nonni De Vivo aprirono un rinomato pastificio negli anni Trenta, la pasticceria De Vivo è diventata un’icona della pasticceria a Pompei. Si è evoluta nel corso del tempo e ora, grazie al suo negozio online, offre la possibilità di gustare la sua deliziosa pastiera in tutta Italia.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

5 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

5 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

5 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

5 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago