Beauty

Lifting non chirurgico al viso

Cosa ne pensate di un’alternativa al lifting tradizionale, che non richiede alcun intervento chirurgico? Nel 2024, il lifting non chirurgico tramite l’uso mirato dei fillers è diventato sempre più popolare, soprattutto nel contesto della pre-juvenation, iniziando già a 35-40 anni. L’obiettivo principale è ridare tono ai lineamenti, creando un effetto di sollevamento che contrasti l’azione della gravità, conferendo un aspetto più giovane e levigando le rughe e le linee d’espressione. Abbiamo intervistato un esperto del settore per svelare i segreti di questa procedura di lifting senza bisturi.

Come funziona?

Dott. Riccardo Midolo, medico estetico e direttore sanitario presso LabQuarantadue Milano, spiega: “È importante notare che solo il lifting chirurgico consente un autentico e completo riposizionamento dei tessuti, inclusi quelli più profondi. Tuttavia, questo intervento è delicato e può comportare complicazioni, oltre a richiedere un notevole investimento finanziario. L’alternativa non chirurgica rimane quindi una valida opzione. In cosa consiste? Utilizzando filler di ultima generazione, il medico injector può ottenere un effetto lifting sul viso. È fondamentale comprendere che con il passare degli anni, il nostro tessuto osseo si riduce e i muscoli perdono sostegno, iniziando a scivolare verso il basso. Ciò porta al rilassamento del tessuto cutaneo e alla perdita di definizione dell’ovale del viso. I filler, composti da acido ialuronico o idrossiapatite di calcio, vengono utilizzati per sostenere il tessuto muscolare. Questi filler vengono iniettati in profondità per ristabilire la coesione tra muscolo e osso. Aumentando il volume a livello profondo, il muscolo riprende una corretta coesione con l’osso, sollevando il tessuto. Generalmente, questo tipo di lifting inizia dalla parte superiore del viso, con le tecniche più recenti che suggeriscono di partire dalla zona temporale, poi zigomatica e infine mascellare.

Risultati e durata

Mediante questo procedimento di iniezione, si può ottenere un efficace riposizionamento dei tessuti, che porta a un ringiovanimento e un sollevamento del viso in una o al massimo due sedute, intervallate di circa un mese l’una dall’altra. Il risultato ottenuto ha una durata di 8-12 mesi. Durante il trattamento, non si avverte alcun dolore, solo un lieve fastidio causato dalle punture.

P. Colonna

P. Colonna è una redattrice specializzata in beauty. Laureata in giornalismo all’Università Sapienza di Roma. Sempre aggiornata sui migliori prodotti e le routine di bellezza che condivide attraverso i suoi articoli.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago