
L’importanza del wedding planner nell’organizzazione del matrimonio perfetto
Anche coloro che credono di poter gestire tutto autonomamente alla fine riflettono: e se assumessi un wedding planner per organizzare il mio matrimonio? Molti futuri sposi si bloccano pensando al costo di un wedding planner, ma la verità è che i suoi honorari possono variare notevolmente! Inoltre, in alcune situazioni, l’assistenza di un wedding planner è essenziale per garantire il successo delle nozze, specialmente se si sceglie di sposarsi lontano da casa. Non perdiamo tempo, ragazze: vi invitiamo a scoprire di più su cosa fa, quanto costa e perché potreste beneficiare dell’aiuto di un wedding planner.

Cosa fa e perchè potrebbe servirti
Prima di tutto, per valutare se l’assistenza di un wedding planner potrebbe esservi utile nell’organizzazione del vostro matrimonio, è importante comprendere le responsabilità di questa figura.
Come accennato in precedenza, il wedding planner è un esperto nell’organizzazione di eventi o, come viene comunemente definito, un event manager.
Questo significa che il wedding planner si occupa di tutte le questioni logistiche e organizzative legate al matrimonio: coordina i fornitori, verifica che tutto sia organizzato in modo accurato (dalla prenotazione della location per la cerimonia alla gestione del catering e degli allestimenti) e aiuta a elaborare piani alternativi (ad esempio, nel caso di maltempo, è importante avere un piano B per garantire il buon esito dell’evento).
In particolare, ecco cosa ci si può aspettare da un wedding planner:
- Incontro preliminare: durante questo incontro, il wedding planner e gli sposi si conoscono e concordano i dettagli dell’organizzazione del matrimonio. Si stabilisce un budget, si discute lo stile delle nozze, si redige la lista degli invitati e delle possibili location da visitare, si pianificano gli inviti e si valutano i fornitori da contattare per i preventivi.
- Assistenza durante l’evento: il wedding planner si assicura che tutto proceda come pianificato nel giorno del matrimonio, coordinando gli eventi e gestendo i fornitori per garantire un’esperienza senza intoppi. Si occupa di pianificare ogni momento, dal ricevimento al taglio della torta, fino ai balli serali.
- Assistenza post-evento: alcune wedding planner offrono anche assistenza per la partenza verso la luna di miele e possono fungere da punto di contatto con il fotografo per la consegna delle foto (questo servizio è facoltativo).
Questo è ciò che un wedding planner può offrire per rendere il vostro matrimonio un evento impeccabile e senza stress.
Quali sono i costi di un wedding planner
nevitabilmente, vi starete chiedendo quanto possa costare ingaggiare un wedding planner. Come spesso accade in queste circostanze, la risposta è: dipende! Infatti, il costo di un wedding planner può variare in base ai servizi richiesti dagli sposi.
Alcuni professionisti adottano una tariffa percentuale rispetto al totale del budget matrimoniale. Per darvi un’idea generale, il costo medio di un wedding planner si aggira tra 1.500€ e 5.000€; tuttavia, è possibile che i suoi servizi raggiungano anche cifre di 15.000€ o più.