
7 trucchi per sfruttare al meglio i tuoi profumi
AREE STRATEGICHE: si consiglia di applicare il profumo nelle zone dove sentiamo le pulsazioni, perché in queste zone la temperatura del corpo è più alta e il profumo evaporerà più lentamente. Le zone consigliate sono: dietro le orecchie, sulla clavicola, i polsi e dietro le ginocchia.
VASELINA O CREMA: si consiglia di pulire e idratare le zone dove applichi il profumo. Puoi usare una crema della stessa linea, una crema neutra o della vaselina.
VAPORIZZARE A DISTANZA: anche se tutti pensiamo che sia meglio applicare il profumo in modo che inumidisca le zone, è consigliabile applicarlo almeno a 10 cm di distanza perché l’aroma vaporizzato si distribuisca meglio nella zona da profumare.
PROFUMATORI DA BORSETTA: se non hai campioncini da mettere in borsa puoi utilizzare bastoncini di cotone imbevuti nel profumo e conservati in un sacchetto sigillato, da utilizzare quando necessario.
CARTONCINI PROFUMATI NEI CASSETTI: un’altra forma per sfruttare al meglio un profumo è quella di applicarlo su cartoncini da mettere poi nei cassetti come profumatori della biancheria. Quando la indosserai profumerà piacevolmente.
PROFUMATORI D’AMBIENTE: se hai un profumo leggero che non usi puoi utilizzarlo come profumatore d’ambiente. Puoi vaporizzarlo sui fiori secchi o sui tessuti. Puoi inoltre aprirlo ed inserire bastoncini di legno come diffusori. Il profumo caratterizzerà la tua casa.
DOVE TENERE IL PROFUMO: anche se il luogo abituale in cui teniamo i nostri profumi è il bagno, sarebbe meglio tenerli in un luogo fresco e secco, magari in camera da letto.