Ultima modifica 05/06/2023 10:33:57

Cibo sano, cosa ordinare al ristorante?

Periodicamente è giusto e doveroso concedersi i piaceri della tavola, senza tuttavia rinunciare alla genuinità, scegliendo quindi di mangiare cibo sano: ecco cosa ordinare (e cosa no) quando si va al ristorante

Pubblicità

Rispettare gli orari giusti per un metabolismo perfetto

Favorire la digestione è un’arma vincente per riuscire ad assimilare i principi nutritivi degli alimenti trasformandoli in preziosa energia, non restando appesantiti dal pasto quando vi alzate dal tavolo. Il pranzo non va mai ritardato troppo e deve seguire uno spuntino mattiniero a base di frutta, con la diretta conseguenza di non avvertire poi il bisogno di fare abbuffate a mezzogiorno. Per quanto riguarda la cena, il suggerimento è quello di prenotare abbastanza presto, per concedere il tempo necessario all’organismo per la metabolizzazione e per non andare a dormire a pancia piena, con i relativi problemi di reflusso notturno, acidità, gonfiori addominali.


Buone e cattive abitudini prima di iniziare

Entrando nel merito capirete quali sono i primi comportamenti virtuosi per mangiare sano: ecco cosa ordinare (e cosa no) quando si va al ristorante. Evitate di consumare un antipasto a base di crostini, formaggi e salumi perché in un solo piatto avreste esaurito l’apporto calorico necessario. L’altro acerrimo nemico del peso forma è il cestino del pane, che talvolta viene letteralmente divorato in anticipo. Fatevi portare delle olive o degli stuzzichini, prediligendo alimenti naturali che non siano carboidrati o grassi. L’altra abitudine da promuovere è bere almeno un bicchiere di acqua minerale appena vi sedete. Il cervello, infatti, segnala l’impulso che manca qualcosa ma troppo spesso l’appetito viene confuso con la disidratazione e sorseggiando della banalissima acqua placherete questa necessità, limitando la fame e riuscendo a diluire adeguatamente i succhi gastrici.

Mangiare cibo sano: ecco cosa ordinare (e cosa no) quando si va al ristorante

Pubblicità

L’insalatona mista è ottima per avere una grande varietà di sapori restando assolutamente leggeri: ha un bassissimo contenuto di zuccheri ed è particolarmente ricca di preziosi nutrienti. Per condire l’insalata conferendo un sapore ancor più invitante, potreste ricorrere a dell’eccellente olio d’oliva, un po’ di aceto se vi piace e del succo di limone biologico. Adesso valuterete la seconda portata per mangiare sano: ecco cosa ordinare (e cosa no) quando si va al ristorante. Potete assumere proteine magre in abbinamento con verdure di stagione e del pesce cucinato al forno oppure alla griglia.

Lascia un commento

*

*

Newsletter