Ultima modifica 05/06/2023 11:03:50

Dieta e alimentazione, di cosa si parla?

Oggi giorno il termine dieta viene usato davvero tanto nonostante la filosofia della body positivity abbia soppiantato l’idea del dimagrimento a tutti i costi, quindi quando si parla di alimentazione ha ancora senso parlare di dieta?

Dieta: tra passato e futuro

Anche voi in passato avrete sperimentato il significato del termine dieta associato a un sacrificio immane da compiere per il piacere di poter indossare qualche taglia in meno, per sentirvi meglio con voi stessi e per rientrare in uno stereotipo errato dettato dai media. Naturalmente è solo il termine a essere stato sostituito e così anche diversi alimenti, una volta etichettati come “dietetici” o “a basso contenuto calorico” che ora sono stati sostituiti con quelli denominati “zero” per indicare l’assenza di zuccheri. Oggi avete un altro modo di pensare e vivere l’alimentazione e ciò viene definito body positivity, ovvero la consapevolezza di stare bene con il vostro corpo senza l’ossessione della taglia XS.

Pubblicità

Alimentazione: ha ancora senso parlare di dieta?

Nei tempi moderni la parola dieta viene associata a limitazioni, sacrifici e una sofferenza, a volte, molto alta. Tuttavia sarebbe corretto utilizzare il termine se si riferisce al suo vero significato che è “modo di vivere” e questo implica tutta una serie di atteggiamenti atti a migliorare lo stile di vita senza concentrarsi troppo sulla taglia indossata. Nel momento in cui vi soffermate sui fatti potrete capire tranquillamente che è solo il termine a essere andato in pensione ma il rituale, le limitazioni e tutto ciò che concerne una vera dieta sono ben presenti in moltissimi aspetti della quotidianità. Detto ciò si potrebbe affermare che la dieta è stata semplicemente mascherata da regime alimentare. È vero però che ci sono delle sostanziali differenze tra una semplice dieta che può essere temporanea e un regime alimentare (o alimentazione) che può anche protrarsi per tutta la vita.

Sostanziali differenze tra dieta e alimentazione

Vediamo nel dettaglio le differenze più importanti: una dieta è un trattamento che può durare da poche settimane a mesi e viene iniziata per cercare di perdere peso o per migliorare alcuni aspetti della vostra vita. In una dieta ci sono molte limitazioni e cibi a cui bisogna necessariamente rinunciare, inoltre molto spesso la quantità di cibo è estremamente ridotta. Quando invece si parla di alimentazione si cerca di studiare un regime alimentare in grado di migliorare tutti gli aspetti della vita di un individuo e questo implica anche l’aspetto fisico, inoltre le limitazioni sono inferiori in quanto si pensa piuttosto a educare la persona verso uno stile di vita più sano, all’insegna del benessere.

Pubblicità

 

Lascia un commento

*

*

Newsletter