La parola grassi ha sempre avuto più connotazioni negative che positive, tendiamo a collegarla al cosiddetto “cibo spazzatura” o al cibo elaborato; ma non tutti i grassi sono uguali, anzi, ne esistono di differenti tipi e alcuni possono portare benefici per la tua salute.
Il grasso è necessario al nostro organismo; ci dà energia, ci aiuta a bruciare calorie e permette l’assimilazione di determinate vitamine come la A, D, E e K, ma non qualsiasi tipo di grasso; bisogna capire quali sono i cosiddetti grassi salubri che sono utili al nostro organismo: si trovano in alimenti come l’olio di oliva, l’avocado, la frutta secca, il cocco e il pesce.
I grassi buoni possono accelerare il nostro organismo aiutandoci a perdere peso a lungo termine in modo sano e senza diete restrittive; ma come qualsiasi altro grasso, bisogna consumarli in modo equilibrato perché in fin dei conti, sempre di grassi si tratta.
Conoscevi la differenza tra grassi salubri e insalubri? Raccontacelo su Facebook.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…