Categories: LifeStyle

Cambia le tue abitudini a casa e migliora la tua vita lavorativa

Vogliamo migliorare la nostra attività lavorativa? Allora cambiamo le nostre abitudini a casa, così che anche il lavoro ne possa trarre giovamento.
Iniziamo dalla sveglia del mattino, se la fisseremo un’ora prima del solito per fare una corsetta al parco o una lunga passeggiata con il cane, sicuramente arriveremo in ufficio più motivati e con la mente lucida.

L’esercizio fisico è la tappa da cui tutti dovrebbero partire per migliorare la propria vita, perché lo sport fa bene al corpo e alla mente, aumenta la capacità di concentrazione e di autodisciplina, migliora l’umore e aiuta a combattere l’ansia e lo stress.

Facciamo attenzione all’alimentazione. Le abitudini a casa spesso non sono ottimali. 3 pasti sani e ben bilanciati e 2 spuntini leggeri, ci aiuteranno a trascorrere meglio le giornate in ufficio: l’educazione alimentare deve diventare una vera e propria abitudine salva-vita a 360°.

Chi trascorre le giornate a lamentarsi subisce gli eventi, li accetta come inevitabile conseguenza della propria sfortuna. Chi invece non utilizza il passato come una zavorra ma come stimolo a fare meglio, sa che l’azione è l’unico motore del cambiamento: se riusciremo ad adottare questo comportamento sicuramente creeremo un ambiente di lavoro migliore, dove non ci si lamenta ma si cerca di agire in modo performante

Per dare il massimo sul lavoro dobbiamo ricaricarci quotidianamente e migliorare le abitudini a casa. Molti aspetti della nostra vita hanno il ritmo del respiro: c’è un momento per espirare (lavorare impegnandosi) e c’è un momento per inspirare (riposare, defaticare, prendersi cura di se). Dopo un’intensa giornata di lavoro è il momento di inspirare, dedicando 1 ora a noi stessi: per pensare, per dedicarci ai nostri hobby, preferiti e per svagarci.
Leggiamo 30 minuti ogni giorno prima di addormentarci: leggere è sinonimo di crescereeci permetterà di acquisire nuove conoscenze, di allenare la mente e di migliorare la nostra comunicazione scritta e parlata, utilissima in ambito lavorativo!

Dedichiamoci ai nostri amici a quattro zampe: una petfriendly life sarà sicuramente di giovamento alla nostra vita quotidiana e, di conseguenza alla vita lavorativa.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago