MIPEL
Dal 16 al 19 Settembre, torna il Mipel a Milano per la 114° edizione: i 20 mila metri quadri di padiglioni 10 e 12 del Quartiere Espositivo Fieramilano-Rho ospiteranno i migliori brand della pelletteria e degli accessori.
Il 16 Settembre, all’interno dei padiglioni 10 e 12 del Quartiere Espositivo Fieramilano-Rho, è stata inaugurata la 114° edizione del Mipel, uno degli eventi più importanti nel campo della pelletteria e degli accessori. L’esposizione durerà fino a mercoledì 19 Settembre e ospiterà più di 3 mila brand di livello internazionale.
Per quest’anno, il direttore creativo Matteo Zara trasformerà i 20 mila metri quadri in un grande Memory Box, dove i visitatori potranno seguire particolari percorsi visivi, olfattivi, uditivi, gustativi e tattili, grazie ai quali i ricordi saranno stimolati in una maniera del tutto nuova.
Inoltre, non mancheranno i numerosi riferimenti alla tematica della sostenibilità, divenuta di grande importanza soprattutto negli ultimi anni: a tal proposito, saranno esposti gli articoli di 5 diversi brand prodotti utilizzando unicamente materiali riciclati.
Oltre che dalla tematica legata ai ricordi e della sostenibilità, il Mipel di quest’anno sarà caratterizzato da una nuova ed importante collaborazione tra brand italiani storici e young designer. Infatti, gran parte dello spazio espositivo sarà dedicato a talenti emergenti i quali sono stati chiamati a realizzare un design unico per la borsa iconica ”Urban”.
Gli studenti del Corso di Design del gioiello e accessori dell’Istituto Europeo di Design Torino hanno così l’opportunità di mostrare tendenze accattivanti e del tutto innovative agli esperti del settore.
L’ingresso alla 114° edizione del Mipel di Milano è riservato a tutti gli operatori del settore moda; sarà quindi consentito l’accesso ai rappresentanti, ai grossisti, agli importatori e ai department store.
Se rientrate in una di queste categorie di operatori ed è la prima volta che visitate l’evento dedicato alla pelletteria e agli accessori, sarà necessario accedere al sito web ufficiale e compilare il modulo di accredito. Una volta inseriti i dati richiesti, si potrà ricevere e stampare il documento d’ingresso.
Il pass sarà valido per tutta la durata dell’esposizione e potrà essere utilizzato unicamente dalla persona che ha eseguito la registrazione. Se si è accompagnati, bisognerà registrare anche l’altra persona compilando un modulo a parte.
Al contrario, se avete già avuto modo di partecipare ad una delle scorse edizioni, il sistema invierà il pass automaticamente all’indirizzo e-mail che è stato indicato per le precedenti occasioni.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…