Cinquant’anni fa, secondo la CNN, Christian Dior, una delle principali case di moda mondiali, pubblicava un libro di ricette, omaggio alla passione del fondatore per la cucina francese. Nel 1987 nasceva il colosso Moët Hennessy Louis Vuitton (LVMH), noto per champagne, cognac e lussuose valigie. Oggi, la più celebre holding globale possiede ancora marchi che uniscono moda e gastronomia. Un salto nel 2014 consacra l’unione secolare tra cibo e moda: Karl Lagerfeld, direttore creativo di Chanel, sconvolge le passerelle presentando una collezione in un supermercato.
Nello stesso anno, Jeremy Scott fa il suo debutto da Moschino, esplorando l’iconografia di marchi alimentari legati alla cultura pop, come McDonald’s e Hershey’s. Esempi abbondano: nel 2016, Dolce & Gabbana si unisce a Smeg, marchio italiano di elettrodomestici, in una partnership che si integra perfettamente con l’identità culturale di D&G. Al di fuori dell’alta moda, collaborazioni come Forever 21 x Taco Bell, Oreo x Supreme, Crocs x KFC e Ben & Jerry’s x Nike sono solo alcuni esempi.
@demnagram via Instagram
I risultati spesso si traducono in successi: capsule collection vivaci, originali e divertenti, spesso con pezzi in edizione limitata. Ma il legame tra cibo e moda va oltre l’abbigliamento, estendendosi a caffè e locali che portano nomi di grandi marchi. Fuori dalle passerelle, Prada, Gucci e Ralph Lauren hanno aperto bar e ristoranti, offrendo agli acquirenti l’esperienza di gustare i loro marchi preferiti. Designer come Phillip Lim e Peter Som pubblicano libri di cucina e contribuiscono a riviste gastronomiche, mentre Laura Kim, co-direttrice creativa di Jason Wu e Oscar de la Renta, condivide le sue creazioni culinarie su Instagram.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…