Uno dei piatti preferiti per il periodo estivo è la mousse di fragole. Dolce, semplice e con pochi ingredienti, ecco come prepararla nel migliore dei modi.
La mousse di fragole ha il potere di piacere a tutti e di essere preparata con pochissimi ingredienti. Essendo composta da un frutto di stagione, spenderete davvero poco per il massimo risultato.
Le fragole hanno poche calorie, vengono utilizzate molto spesso per frullati e dessert estivi ma il consiglio è non perdervi la scioglievolezza di una mousse, un fantastico dolce al cucchiaio dalla facilissima preparazione. Se avete improvvisi ospiti, volete coccolarvi o i vostri bambini hanno spesso voglia di un piccolo dolce salutare, potete prepararlo subito in pochi minuti, basteranno solamente delle fragole frullate e della panna montata.
L’unico intoppo è che necessita di un’ora di riposo in frigorifero così da rendere la panna montata molto più consistente e spumosa, tipica di una mousse. Il consiglio quindi è di prepararla durante l’antipasto in caso di una cena o prepararlo la sera prima in vista di un evento in particolare.
Per l’impiattamento è meglio utilizzare dei piccoli bicchierini o delle coppe di vetro, decorando il top con delle fragole fresche e una spruzzata di panna montata. Per i più golosoni, c’è anche l’alternativa con sciroppo d’acero e una manciata di nocciole croccanti per aggiungere una nota solida al tutto.
Per prepararla avete bisogno di 250 grammi di fragole, 60 grammi di zucchero, mezzo litro di panna fresca, 2 fogli di gelatina alimentare (ma se non l’avete non è un problema), 10 fragole fresche per la decorazione.
Il primo step è mettere in ammollo la gelatina nell’acqua fredda, pulire le fragole e frullarle fino a quando il composto non sarà liscio.
Riscaldare 2 cucchiai di acqua e sciogliere la gelatina, aggiungendola poi alle fragole frullate.
Una volta che saranno amalgamate dovrete preparare la panna. Non utilizzate quella già pronta ma fatela da soli con uno sbattitore elettrico e incorporatela, dal basso verso l’alto, alle fragole.
Il risultato dovrà essere liscio, omogeneo e di un bel rosa pallido. Versate la mousse all’interno dei bicchierini che verranno serviti agli ospiti e riponete in frigo per almeno 60 minuti.
Prima di servire guarnite con le fragole, intere o a pezzetti e qualsiasi altra cosa vi suggerirà la vostra fantasia.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…