Categories: LifeStyle

Usa, nasce il parco divertimenti per bambini autistici

Se non conoscete la serie Sesame Street vi consigliamo la visione per una serie di motivi: il primo è che ha una trama stupenda, il secondo è che ha educato fortemente il suo pubblico al tema dell’autismo.

Sesame Place: che cos’è

Il parco divertimenti per bambini autistici Sesame Place (Philadeplhia) trae ispirazione dal nome della serie Sesame Street che ha introdotto, nella scorsa stagione, un personaggio autistico nel cast.

La produzione è stata premiata proprio per il delicato modo di trattare questa patologia, riuscendo a informare i telespettatori in maniera cruda e sincera. Il parco è il primo a ricevere un accreditamento per l’autismo (“International Board of Credentialing and Continuing Education Standards”) e questa decisione non è inaspettata.

Tutte le attrazioni e le strutture all’interno del parco sono state progettate per aiutare i genitori con figli autistici e permettere di godere di un’esperienza basata sulle loro reali esigenze. Le camere, ad esempio, sono estremamente silenziose per non disturbare soggetti particolarmente sensibili.

C’è anche la possibilità di rivolgersi a una guida per pianificare la propria visita in maniera accurata. Al momento il parco è chiuso ma verrà aperto per l’annuale stagione lavorativa alla fine di aprile.

Un buon inizio

Non c’è solo Sesame Place ma anche l’interesse di altri parchi famosi nel voler attrezzare la propria struttura per ospitare bambini, ragazzi e adulti affetti da autismo. Pensate che Legoland (Florida) ha inserito un’area con camere silenziose nel proprio resort e un pass immediato affinché gli autistici non debbano mettersi in coda con il rischio di innervosirsi.

Piccole cose che però hanno un peso concreto. Nell’autismo, basta una piccola scintilla per far divampare un fuoco. Questi soggetti sono tranquilli se immersi in un clima pacifico e senza input fastidiosi.

L’accreditamento di Sesame Place come parco divertimento per bambini autistici è conseguente ai miglioramenti perpetuati dalla struttura ma anche dal personale continuamente aggiornato sull’argomento autismo.

Che cos’è l’autismo

L’autismo non è un disturbo ma una categoria che riunisce una serie di disturbi accomunati da una disabilità di sviluppo. Le cause sono ignote ma esistono molti studi in merito. Ci sono forme diverse a seconda della gravità ed è proprio per questo che è importante formare i dipendenti affinché sappiano come comportarsi nel gestire le varie relazioni sociali.

Un soggetto autistico potrebbe avere difficoltà nell’approcciarsi a nuove persone e deve essere trattato nella maniera più delicata possibile. Molto spesso chi è affetto da autismo ha un sovraccarico sensoriale che necessita di essere stemperato in qualche modo.

La visita a un parco divertimenti per bambini autistici potrebbe avere risvolti positivi sulla sua vita e sui suoi familiari.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago