
Neurocosmesi: cos’è e come funziona la skincare per l’umore?
Vi siete mai chiesti se un cosmetico possa realmente influenzare il vostro umore, oltre a migliorare la vostra pelle? Se siete curiose di scoprire come la skincare possa influire sul vostro stato d’animo, continuate a leggere. Esploreremo insieme i principi della neurocosmesi e alcuni dei migliori prodotti che la caratterizzano.
Che cos’è la neurocosmesi?
La neurocosmesi rappresenta l’incontro tra neuroscienze e cosmetica, basandosi sulla connessione tra pelle e cervello. Questa pratica innovativa suggerisce che prendersi cura della pelle con prodotti specifici non solo migliora l’aspetto esteriore, ma può anche influenzare positivamente il nostro benessere psicologico.
Immaginate di applicare una crema profumata o un siero luminoso: questi gesti quotidiani possono stimolare il rilascio di neurotrasmettitori come la serotonina, conosciuta come l’ormone della felicità. Non c’è niente di meglio che sentirsi bene mentre ci si guarda allo specchio, vero?

Ingredienti che migliorano pelle e umore
Tra gli ingredienti più efficaci nella neurocosmesi, troviamo il Cannabidiolo (CBD). Con le sue proprietà calmanti e anti-infiammatorie, il CBD può ridurre stress e ansia, promuovendo un benessere generale. Utilizzate l’olio di semi di canapa come siero idratante per mantenere la pelle equilibrata e idratata.
L’olio di jojoba è un altro ingrediente prezioso, noto per la sua capacità di idratare e lenire la pelle, oltre a esercitare un effetto calmante sull’umore. Applicare una crema all’olio di jojoba e massaggiare il viso può migliorare non solo l’assorbimento del prodotto, ma anche offrire una sensazione di relax.
La passiflora, o frutto della passione, è sempre più apprezzata nella neurocosmesi per le sue proprietà benefiche. Questo fiore aiuta a migliorare l’aspetto della pelle e, allo stesso tempo, favorisce una sensazione di calma e rilassamento.
Aromi che influenzano l’umore
Le profumazioni nei cosmetici non sono solo piacevoli, ma possono anche influenzare il nostro stato emotivo. La neurocosmesi sfrutta fragranze specifiche per migliorare il benessere psicologico. Ad esempio, la lavanda è conosciuta per le sue proprietà calmanti e può ridurre l’ansia, mentre le note agrumate di limone, arancia e pompelmo, unite alla menta, hanno un effetto energizzante e migliorano l’umore. Inoltre, l’ylang-ylang è noto per alleviare stress e ansia, contribuendo a un’atmosfera di serenità.
Questi ingredienti e aromi non solo arricchiscono la vostra routine di bellezza, ma possono anche avere un impatto positivo sul vostro stato d’animo. Se siete pronte a scoprire il potere della neurocosmesi, iniziate a esplorare questi prodotti e a integrarne alcuni nella vostra skincare routine.