Categories: LifeStyle

Come non addormentarsi al lavoro dopo una notte di baldoria

Il caffè come bevanda salvifica per non addormentarsi al lavoro

Il caffè è una bevanda che tonifica immediatamente la mente e risveglia, soprattutto se la notte precedente avete ecceduto con la veglia o con gli alcolici.
Molte persone non sono in grado di ingranare la giornata senza una bella tazza di caffè caldo a colazione, ma è sempre buona abitudine non esagerare. Può indurre agitazione e tachicardia e peggiorare la situazione. In alternativa, potete ricorrere a del té verde o a del caffè verde che è conosciuto anche per le sue proprietà dimagranti e per accelerare il metabolismo.
Un trucco interessante è quello di bere molta acqua, soprattutto fuori dai pasti, in modo da garantire una buona idratazione.
Recenti studi documentano come la sonnolenza ed il torpore siano causati dalla disidratazione conseguente ad una notte di baldoria.

L’attività fisica

Per risvegliarvi ed affrontare la giornata con energia è buona abitudine andare al lavoro in bicicletta. Anche una passeggiata a passo veloce può aiutarvi in caso di stanchezza.
Il movimento durante il giorno è anche un alleato per dormire meglio e affrontare un sonno più riposante e benefico sia per la mente che per il corpo: in questo modo sarà più facile non addormentarsi al lavoro.
Se possibile, riservatevi un’ora in palestra per rinvigorirvi immediatamente. Vanno bene anche una partita a tennis, una corsa, un giro in cyclette o una passeggiata assieme ad un vostro amico o un collega, durante la pausa pranzo.

L’alimentazione

La Corte di Cassazione, qualche anno fa, ha bloccato il licenziamento di un uomo che si era addormentato sul luogo di lavoro.
Mettendo da parte le questioni giuridiche, un altro scrupolo che dovete imporvi è quello di mangiare bene e non appesantirvi durante la giornata con pasti troppo abbondanti, fritti e unti. La lunch box deve contenere tutti gli alimenti utili a soddisfare il fabbisogno umano, ma dovete scegliere cibo leggero.
Cucinate un’insalata mista con verdure a foglia verde, quinoa o grano saraceno, oppure consumate una zuppa di riso con ortaggi. Fate attenzione ai legumi come ceci, lenticchie e fagioli che possono rallentarvi la digestione, preferite una fetta di petto di pollo alla piastra, con fagiolini e limone.

Lavorare sotto ad una sorgente di luce per non addormentarvi al lavoro

Il Journal of Clinical Sleep Medicine ha osservato quanto sia salutare lavorare davanti ad una finestra per dormire meglio la notte. In assenza, concedetevi una passeggiata all’aperto, all’aria fresca.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago