Ultima modifica 04/04/2024 03:26:33

Onde senza calore: un’idea creativa per lo styling dei capelli

Ottenere onde senza utilizzare il calore è possibile grazie a diverse tecniche, alcune delle quali sono ormai consolidate e collaudate nel tempo. Nonostante sul mercato siano disponibili strumenti sempre più performanti per ottenere un look ondulato, c’è chi preferisce ricorrere a metodi tradizionali, senza l’uso di apparecchiature termiche.

Pubblicità

Con l’arrivo della stagione calda, simbolo di libertà e spirito selvaggio, i capelli tendono a assumere un aspetto naturale, pur mantenendo una cura impeccabile. Un esempio è rappresentato dalle onde leggere di Jessica Biel, realizzate dall’hair stylist Danielle Priano, che incarnano un look chic e naturale.

Le onde evocano immediatamente l’atmosfera spensierata e assolata dei mesi estivi. “La chiave è la naturalezza: non ricci troppo definiti, ma onde che ricordano l’effetto del sole e del sale marino sui capelli, simili a quelle che si formano naturalmente dopo una giornata in spiaggia”, spiega Marina Marcuccetti, titolare del Cotril Salons by Marina a Forte dei Marmi e del San Babila 5 Salon a Milano.

Sebbene le giornate da trascorrere in spiaggia siano ancora lontane, è possibile ricreare l’amato effetto beach waves direttamente a casa. “Per ottenere un risultato ottimale, è importante utilizzare prodotti specifici per lo styling, come lo spray al sale, come ad esempio Ocean di Cotril, che conferisce ai capelli la giusta texture e aiuta a creare delle onde perfette”, suggerisce Marcuccetti.

Pubblicità

Lasciate da parte phon e spazzola e preparatevi a utilizzare fasce, becchi, e elastici. Di seguito sono riportati alcuni metodi semplici e alternativi per ottenere delle onde senza l’uso del calore, con un effetto estivo garantito.

Pubblicità

La fascia intorno alla fronte

Un ottimo metodo consiste nel prendere una fascia e avvolgerla intorno alla fronte, quindi dividere i capelli ancora leggermente umidi in ciocche e avvolgerle attorno alla fascia stessa. Lasciare in posa per alcune ore o anche per tutta la notte. Una volta rimossa la fascia, si otterranno delle onde incantevoli.

I becchi d’oca

Un’altra tecnica simile prevede l’utilizzo dei becchi d’oca. Si arrotolano le ciocche umide intorno al becco d’oca e si fissano alla testa. Dopo qualche ora di posa, si sciolgono i becchi d’oca, ottenendo onde naturali e belle. È importante che i capelli siano ben umidi e preparati con un prodotto texturizzante.

Le trecce

Un classico intramontabile è l’uso delle trecce. Dividere i capelli umidi in due o più trecce, a seconda delle dimensioni desiderate per le onde, e lasciarle in posa per diverse ore o anche tutta la notte. Una volta sciolte, si otterranno delle onde naturali e rilassate.

La fascia tubolare

Tra i metodi più popolari c’è anche l’utilizzo della cintura dell’accappatoio, trasformata in una fascia tubolare pieghevole in tessuto, disponibile in diverse varianti sul mercato. Si posiziona sulla sommità della testa e si arrotolano le ciocche intorno ad essa, fermandole alle estremità. Dopo diverse ore di posa, o anche durante la notte, si scioglie tutto, rivelando onde perfettamente formate.

Lascia un commento

*

*

Newsletter