
Organizzare l’armadio: suggerimenti per un cambio stagione efficace
Con l’avvicinarsi delle giornate più calde, è tempo di liberare spazio negli armadi e tirare fuori i vestiti leggeri, mettendo via maglioni e abiti pesanti fino alla prossima stagione fredda. Tuttavia, il cambio dell’armadio può diventare un compito impegnativo se non affrontato con la giusta attitudine e organizzazione.
Ecco alcuni consigli per rendere questo processo più semplice e gratificante, seguendo le regole del decluttering, un metodo antico che mira a liberare lo spazio da oggetti inutili per favorire un flusso positivo di energia.
Dedica una giornata libera per svuotare gli armadi e i cassetti, riflettendo attentamente su quali capi desideri mantenere e quali invece è meglio eliminare. Sbarazzati di tutto ciò che non hai indossato da tempo o di quegli abiti che non ti stanno più bene da anni.
Seguendo questi semplici passaggi e consigli, potrai affrontare il cambio di stagione in modo più sereno, garantendo ordine negli armadi e migliorando il tuo benessere mentale.

7 trucchi per fare decluttering
Svuotare e pulire
Per instaurare ordine, è essenziale partire dall’eliminazione del disordine esistente. Il primo passo è svuotare completamente armadi e cassetti, per poi procedere con una pulizia approfondita delle superfici utilizzando un panno umido e una soluzione di acqua e aceto o bicarbonato. Prendetevi il tempo necessario per organizzare gli abiti e gli accessori, disponendoli su letti o sedie in modo da avere una visione chiara di ciò che possedete.
Decidere cosa tenere e cosa eliminare
Dopo aver svuotato gli armadi, viene il momento cruciale di decidere quali capi e accessori conservare e quali invece eliminare. Questo processo richiede un’esame critico e onesto, dove domande come “Quando l’ho indossato per l’ultima volta?”, “Mi sta ancora bene?” e “Mi piace ancora?” guidano le vostre decisioni. Se le risposte non sono soddisfacenti, è probabilmente il momento di separarsi da quegli articoli.
Organizzarsi per l’eliminazione
Una volta identificati gli articoli da eliminare, procuratevi scatole o borse per separarli in base a ciò che intendete fare: eliminare, riciclare o donare. Un’alternativa divertente potrebbe essere organizzare uno swap party con amici, dove potete scambiare capi che non vi piacciono più.
Riorganizzare gli accessori
Con il disordine eliminato e lo spazio liberato, è ora di riorganizzare l’armadio utilizzando gli accessori appropriati. Investite in scatole, divisori e contenitori per mantenere l’ordine tra scaffali e mensole, creando spazi dedicati per ogni tipo di indumento e accessorio.
Imparare a piegare e ad appendere
Un armadio ordinato richiede abilità nel piegare e appendere i capi. Arrotolate gli indumenti dove possibile per ottimizzare lo spazio sugli scaffali, mentre appendete il resto per una migliore visualizzazione e accessibilità.
Utilizzare grucce e sacchetti protettivi
Assicuratevi di avere abbastanza grucce e sacchetti protettivi nell’armadio per preservare al meglio i vostri capi. Utilizzate sacchetti sottovuoto per conservare piumoni e coperte, risparmiando spazio e proteggendoli dall’umidità e dagli insetti.
Conservare i capi in lana con cura
Per conservare al meglio i capi in lana in attesa della prossima stagione fredda, riponeteli in sacchetti o scatole insieme a prodotti antitarme o foglie di alloro. Questo vi garantirà che i vostri maglioni rimangano in condizioni ottimali e al riparo da danni.