Pantaloni corti vietati a scuola
Quando la scuola non ascolta gli studenti, essi possono trovare soluzioni silenziose e geniali come è successo in Inghilterra.
La Chiltern Edge dell’Oxfordshire è una di quelle scuole benestanti in cui gli studenti vestono in maniera formale per tutti i mesi dell’anno. Ciò significa che l’uniforme, anche in estate, è costituita da un paio di pantaloni, una camicia e una cravatta.
Certo, esistono uniformi ben più strane al mondo ma la comodità dovrebbe essere la caratteristica primaria in uno studente. Accade infatti che, a seguito delle alte temperature, gli studenti chiedano alla preside Moira Green di poter indossare dei pantaloni corti a scuola. La risposta è stata semplicemente no.
La preside non ha ritenuto che i pantaloncini fossero formali e che avrebbero stonato con la tradizione centenaria della scuola. Precisando inoltre che i pantaloncini non sono “neutrali” (indossabili da ragazzi e ragazze). Proprio riguardo a questa sottolineatura, un gruppo di studenti ha avuto un’idea geniale.
Visto che la Preside ha severamente vietato l’uso dei pantaloni corti a scuola per questioni neutrali, un gruppo di studenti ha chiesto di poter indossare delle gonne. La risposta questa volta è sì. Sembra paradossale che le gonne siano considerate neutre.
La notizia ha fatto il giro del web, innescando molte polemiche. In primis, tra le mamme dei ragazzi. Queste ultime hanno scritto di essersi arrabbiate molto per la decisione della direzione, in quanto è inammissibile che dei ragazzi soffrano il caldo con un’uniforme così coprente. Altre precisano che l’intento non era certamente quello di indossare pantaloncini scabrosi, né di jeans.
Anche altre scuole, negli anni precedenti, hanno adottato lo stesso sistema per raggirare i divieti della scuola, come la Isca di Exeter. Anche in questo caso i ragazzi chiesero semplicemente di indossare dei pantaloni corti a scuola così da seguire le lezioni in maniera più confortevole.
La proposta venne rifiutata, così i ragazzi presero in prestito le gonne dalle loro sorelle. Alcuni di loro rasero anche le gambe perché considerate troppo pelose dai docenti.
Attualmente non risulta che la Isca né la Chiltern Edge abbiano concesso l’utilizzo dei pantaloncini ai propri studenti ma si spera che in un futuro prossimo venga concessa l’istituzione di una divisa estiva. Nel frattempo, onore ai ragazzi coraggiosi che optano per scelte non convenzionali pur di battersi per i propri diritti.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…