
Perchè bere acqua calda ogni giorno: scopri i benefici
La Medicina Ayurvedica suggerisce di integrare l’assunzione di acqua calda nella tua routine quotidiana.

Perchè bere acqua calda la mattina
Secondo le credenze popolari e le antiche pratiche della medicina indiana, iniziare la giornata con una tazza di acqua calda e un tocco di limone è considerato un rituale benefico per il corpo. Sebbene manchino prove scientifiche definitive, molti lodano gli effetti positivi di questa pratica: l’acqua calda potrebbe lenire raffreddori e congestioni nasali, favorire l’eliminazione dei liquidi e migliorare la circolazione sanguigna, oltre ad agevolare la digestione e accelerare il metabolismo. Tuttavia, gli esperti consigliano di non esagerare con la temperatura: è importante non superare i 65 gradi per evitare il rischio di ustioni!
C’è chi dubita dei benefici della celebre bevanda e sostiene che il riscaldamento dell’acqua potrebbe compromettere l’efficacia di alcuni minerali come calcio e magnesio presenti nell’acqua del rubinetto. Tuttavia, se ci fa sentire meglio, bere acqua calda non può certo nuocere; è un rimedio tradizionale, naturale e gratuito tramandato dalle generazioni che può contribuire al nostro benessere.
Secondo chi promuove l’abitudine di bere acqua calda, consumare solo bevande fredde o a temperatura ambiente potrebbe non essere salutare per il nostro corpo, poiché potrebbero causare raffreddamento eccessivo e stress ai reni. Si sostiene che anche l’acqua debba essere “digierita” e che se bevuta troppo fredda potrebbe interferire con il processo digestivo. Si raccomanda quindi una temperatura ottimale intorno ai 38 gradi, né troppo fredda né bollente.
Tutti i benefici
Ecco i vantaggi di bere un paio di bicchieri di acqua calda durante il giorno:
- Una tazza di acqua calda, specialmente con limone, può migliorare la digestione, lenire il disagio addominale e calmare le pareti dello stomaco, contribuendo a contrastare condizioni come la gastrite e il bruciore di stomaco.
- Aiuta nella purificazione del corpo, facilitando l’eliminazione delle tossine.
- Favorisce il benessere intestinale: bere acqua calda a stomaco vuoto prima di colazione può stimolare i movimenti intestinali e alleviare la stitichezza.
- Contribuisce all’idratazione dei tessuti corporei e combatte la ritenzione idrica.
- Promuove la salute renale.
- Può alleviare il mal di testa.
- Aiuta a regolare l’appetito, incoraggiando a mangiare meno e in modo più ponderato, contrastando così la fame nervosa.
- È un rimedio naturale a costo zero.
- Rappresenta un efficace rimedio naturale per alleviare sintomi come raffreddore, tosse e mal di gola, in quanto favorisce la liquefazione del catarro e del muco, agevolando il drenaggio delle vie respiratorie.
- È particolarmente indicata per contrastare la congestione nasale, offrendo sollievo dall’irritazione. Una tazza di acqua calda con limone e miele, ricca di vitamina C, è un toccasana durante i periodi influenzali.
- Migliora la circolazione sanguigna, attivandosi nel corpo dopo l’assunzione e contribuendo a ridurre la pressione arteriosa.
- Favorisce la digestione neutralizzando gli acidi gastrici e aumentando l’assorbimento dei nutrienti, mentre il suo effetto rilassante aiuta a distendere i muscoli e a promuovere il relax.
- Per le donne, può alleviare il dolore dei crampi mestruali, rilassando il corpo e attenuando l’intensità dei crampi intestinali e mestruali. Inoltre, contribuisce alla depurazione dell’organismo, migliorando l’aspetto della pelle, prevenendo l’invecchiamento precoce e riducendo la formazione di rughe.
- Fa risultare i capelli più morbidi e luminosi, con una riduzione della forfora.
In conclusione, bere una tazza di acqua calda o tiepida può essere un’abitudine benefica, soprattutto prima di coricarsi di sera. Associata al succo di limone, questa pratica massimizza i benefici per la digestione e il benessere generale del corpo.