Categories: LifeStyle

Postumi della sbornia, i rimedi naturali per smaltirla

I postumi della sbornia possono essere davvero insidiosi, ma riprendersi in fretta dopo una notte di baldorie si può. Ecco tutti i rimedi naturali per smaltirla.

1. Bere molto

L’effetto diuretico dell’alcol provoca una perdita abbondante di liquidi, favorendo la disidratazione, che è la principale responsabile dei disturbi peggiori della sbornia. Per contrastare la disidratazione, prima di mettervi a letto, bevete almeno mezzo litro d’acqua, in questo modo sarete più idratati al risveglio.

Contiuate a bere anche durante il giorno sorseggiando bevande isotoniche, molto efficaci per recuperare i liquidi persi e apportare energia. In alternativa, potete bere anche dei succhi di frutta fresca, le vitamine e i minerali vi doneranno una sferzata di energia.

Spesso, quando si hanno i postumi di una sbornia vi è anche nausea e vomito. Per contrastarli, potreste prepararvi una tisana allo zenzero, che vi donerà un sollievo immediato. Evitate di bere bevande a base di caffeina poiché contribuiscono ad accentuare la disidratazione.

2. Mangiare

Un altro rimedio contro la sbornia è quello di mangiare, ma cosa? Le uova ad esempio, sono un alimento perfetto perché contengono cisteina, un amminoacido che consente di depurare l’organismo dalle tossine rilasciate dall’alcool.

Non tutti, però, sono abituati a mangiare uova al mattino, per questo, in alternativa, potete preparavi una bella tazza di latte e cereali, meglio se integrali perché contengono maggiori vitamine e sostanze nutritive.

Durante il giorno potreste preparavi un brodo, un pasto leggero che aiuta a reintegrare vitamine e minerali. Inoltre, sono molto importanti i cibi ricchi di potassio come le banane, i kiwi e le patate, poiché contribuiscono a combattere la stanchezza e la nausea. Se vi sentite lo stomaco sotto sopra, mangiare del pane asciutto, un toast o dei crackers, può essere di grande aiuto.

3. Riposare

La sbornia influenza molto la qualità del sonno, quindi la soluzione migliore per rimettervi in sesto è quella di dormire qualche ora in più, poiché la mancanza di sonno non fa altro che aumentare i sintomi dei postumi di una sbornia.

Quando vi sentirete meglio potreste fare una passeggiata, ma senza sforzarvi troppo per non rischiare di disidratarvi ulteriormente. Passeggiare contribuisce ad accelerare il metabolismo e ad espellere l’alcol. Tra i sintomi della sbornia, quello più odioso è sicuramente il mal di testa.

Per contrastarlo effettuate un massaggio al centro della nuca e alle tempie, esercitando dei movimenti circolari. Infine, cercate di non pensarci troppo: non sprofondate nella disperazione più totale, ma reagite. L’indifferenza, in alcuni casi, è l’arma migliore per convincere la mente che va tutto bene.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago