Young woman applying perfume on white background, space for text
Con l’arrivo della primavera, è inevitabile lasciarsi sedurre dai profumi floreali. Il declino della stagione fredda porta con sé il desiderio di immergersi o riscoprire fragranze che evocano i fiori. Questa inclinazione verso i bouquet floreali, o comunque le miscele in cui i fiori sono protagonisti, è quasi un gesto spontaneo, a tratti quasi rituale. La bellezza della primavera influenza i nostri gusti olfattivi, spingendoci a vestirci di profumi che celebrano la rinascita e l’energia vitale, con i fiori come simbolo unificante.
La scelta dei migliori profumi da indossare in primavera, che tradizionalmente inizia il 21 marzo, diventa un rituale catartico per gli amanti della profumeria. Ma scegliere una sola fragranza da portare per tutta la stagione? Questa è un’impresa ben più difficile.
La tuberosa sta vivendo una rinascita, reinterpretata in una versione più leggera e privata della sua nota indolica distintiva. Se in passato questo fiore carnale e seducente dominava i profumi persistenti noti come “profumi da pelliccia”, oggi rappresenta la componente sensuale e cremosa in profumi floreali vivaci e giocosi, ideali per la primavera. Maria Elena Iuliano spiega: “Per quanto riguarda gli abbinamenti e gli accordi, sempre più si opta per note muschiate sintetiche. Le note aldeidate stanno perdendo popolarità. I muschi e i licheni sono i perfetti co-protagonisti per arricchire un profumo floreale con sfumature boschive che evocano freschezza e pulizia bucolica”.
Oltre ai classici profumi solinota, le nuove proposte profumate sono sofisticate e stratificate, ricche ed eleganti, ma mai soverchianti. Gli eccessi di stile sono un ricordo del passato, anche nel mondo della profumeria di alta gamma. Le nuove fragranze floreali sono persistenti e decise, catturano l’attenzione sin dal primo spruzzo, senza mezzi termini. Rispondono al desiderio di trovare un equilibrio immediato, fin dalle note di testa. Le evoluzioni, anche le più sorprendenti, aggiungono valore alla fragranza e sono molto apprezzate dal pubblico, sempre alla ricerca di formule che colpiscano all’istante. L’istinto olfattivo guida insieme al desiderio di essere catturati e affascinati all’istante. L’immediatezza diventa un must assoluto, la chiave del successo per ogni nuova creazione. Questa tendenza sembra riflesso dei ritmi naturali in evoluzione, come la primavera che giunge improvvisa, riempiendo l’aria con il profumo avvolgente dei fiori, segno di rinascita e freschezza.
Di seguito i profumi migliori per questa primavera:
Nell’eau de parfum, la vibrante tavolozza floreale si eleva grazie alla presenza vigorosa del sandalo. La tuberosa dona un tocco di sensualità quasi ipnotica alla fragranza, mentre la rosa centifolia di Grasse aggiunge un’aura di seduzione. Le note di violetta e iris svelano sottotoni chypre intensi, mentre il mandarino accende un accordo cremoso e goloso di mango.
Da una parte, un’acqua rinfrescata da una brezza primaverile. Dall’altra, una viola baciata dal sole. Il contrasto tra il freddo e il caldo, la delicata armonia tra la purezza e la sensualità. Nella luce dei primi raggi primaverili, l’acqua si mescola dolcemente con l’essenza della viola, creando un mosaico luminoso. Le sue sfumature brillanti si uniscono alle note solari di una pera succosa. Per completare il quadro, un accordo di iris vellutato dona una texture setosa a questo bouquet floreale. Luminosa e radiante, L’Eau d’Issey Solar Violet è stata testata dermatologicamente e può essere indossata al sole senza preoccupazioni.
La nuova fragranza ideata da Anne Flipo e Carlos Benaïm intensifica la nota distintiva dell’iconica Libre eau de parfum, accentuando la dinamica tra elementi maschili e femminili, caldi e freddi, forti e delicati. Brillante come il platino raffinato, un accordo fresco di lavanda bianca offre una visione audace e innovativa del profumo floreale.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…