Ultima modifica 05/06/2023 10:33:19
mobili ikea

Promo mobili IKEA: vendi il vecchio e compri il nuovo, con uno sconto!

mobili ikea

Pubblicità

Ikea: il negozio dei mobili low cost

Ikea è conosciuta come il negozio svedese presso cui si possono acquistare mobili low cost. Il successo dell’azienda è stato decretato dalla possibilità di trovare mobili a basso prezzo in grado di incontrare le esigenze di una vasta fascia di utenti. Le opportunità di arredare la casa spaziano attraverso forme di design semplice ed essenziale. Il filo conduttore dello stile è la filosofia nordica. Il basso impatto ambientale, colori naturali e soluzioni per vivere la casa ecologica sono i temi su cui gira la politica commerciale di Ikea. In funzione di questo, l’azienda vuole sperimentare un’iniziativa promozionale: rivendere i mobili ikea.

Linea guida del progetto pilota

Innanzitutto, bisogna precisare che l’iniziativa, non interesserà tutti i punti vendita. Sarà sperimentata solo in Svizzera, presso Spreitenbach. I mobili Ikea dovranno essere assemblati, in perfette condizioni e puliti. Il prezzo cui verranno ricomprati potrà arrivare fino al 60% del valore originario. Quindi, rivendere i mobili Ikea, coinvolgerà clienti che vogliono rinnovare l’arredamento. Sono esclusi dalla rottamazione, però, divani, letti, poltrone, materassi, bagni e cucine.

Come rivendere i mobili Ikea

L’iter da seguire per rivendere i mobili Ikea prevede due alternative. Potrete riportare il mobile in negozio oppure registrarvi sul sito dell’azienda, compilare il relativo form e inviare una foto del mobile. Ikea, dopo averlo visionato, provvederà a farvi avere una stima del pezzo di arredamento. Se quest’ultima verrà considerata valida, non resta che andare in negozio per la rottamazione. Ricordate, comunque, che l’iniziativa prenderà forma nel mese di gennaio 2018 e avrà la durata di alcuni mesi. Durante questo periodo, l’azienda si ripropone di verificare l’effettiva fattibilità del progetto. 

Pubblicità

Come avviene la liquidazione

Nel momento in cui la valutazione sarà ritenuta congrua, allora potrete rottamare il mobile, acquistando un pezzo di arredamento nuovo. Oggi, sia uomini che donne hanno bisogno di più ante e contenitori per abiti e accessori. Quindi, la rottamazione potrebbe rivelarsi una valida opportunità. La liquidazione consiste in buoni spendibili all’interno del punto vendita per l’acquisto di un nuovo mobile. I vecchi pezzi verranno poi rivenduti dall’azienda in un reparto dell’usato.

Lascia un commento

*

*

Newsletter