Fashion

Quali sono le 5 tendenze di moda definitivamente calate?

Nulla come la moda, specie negli ultimi anni, è soggetto a cambiamenti repentini, dettati dai gusti di una società che ha sempre mutevoli esigenze da affrontare. A tal proposito, scoprite quali sono le 5 tendenze di moda che è arrivato il momento di salutare definitivamente (si fa per dire…).

1. Braless

Addio scontato al braless e ritorno in auge dei reggiseni tradizionali. Già nelle passerelle questo aspetto appariva evidente.

2. Vestiti attillati

Per anni, quanto più erano aderenti, tanto più i vestiti piacevano, perché mettevano in risalto le forme femminili. I capi d’abbigliamento attillati erano divenuti oramai un must nei guardaroba femminili. Oggi, a distanza di pochissimo tempo, la sensazione è che le donne prediligano abiti comodi all’insegna del relax. Si può essere eleganti anche senza quella spiacevole impressione di sentirsi strette nei tessuti stretch. Non trovate anche voi? Pare comunque evidente che con l’inizio del nuovo anno, non compariranno di norma nei guardaroba femminili. Si stima un calo del 32%.

3. Abiti con i dettagli cut out

Dopo la pandemia, gli abiti con i dettagli cut out erano sempre più di moda. Leggins, pigiami e tute, per quanto all’insegna del comort sembrano destinati a essere le 5 tendenze di moda che è arrivato il momento di salutare definitivamente (si fa per dire…). Tagwalk stima un crollo di ben 56 punti percentuali con l’avvento delle collezioni Primavera-Estate 2024.

4. Total pink

Sono passati pochi mesi da quando il look total pink era divenuto di massa. Merito della splendida interpretazione di Barbie da parte di Margot Robbie. Eppure il colore rosa non è più di successo, a differenza di poco tempo fa. Il report di Tagwalk evidenzia come nelle collezioni Primavera-Estate 2024, i look total pink andranno incontro a un calo del 21%. Il nuovo trend è quello della ragazza acqua e sapone.

5. Logomania

Tra le 5 tendenze di moda che è arrivato il momento di salutare definitivamente (si fa per dire…) è bene citare la logomania. Per anni avete visto messaggi, valori, brand celarsi dietro a un logo. L’hype dei monogrammi sembra essere sensibilmente calato, perché non è più sinonimo di status symbol (per molti). Pensate solamente al fatto che in vista delle prossime collezioni Primavera-Estate 2024, la flessione è stata di oltre il 12%.

Conclusioni

Nel complesso, sono proprio queste le 5 tendenze di moda che è arrivato il momento di salutare definitivamente (si fa per dire…). Bisognerà vedere se il loro sarà un addio definitivo o se riappariranno con rivisitazioni varie. La moda, si sa, è imprevedibile.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

5 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

5 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago