Categories: LifeStyle

Relax e meditazione: tutte le tendenze benessere 2020

La mente ha bisogno di momenti di relax per potersi rigenerare, esattamente come accade con il corpo. Le tendenze benessere del 2020 puntano proprio a combattere lo stress, prediligendo yoga, meditazione e relax assoluto.

Le novità dell’anno in tema di relax

A gennaio tutti pronti a seguire la lista dei buoni propositi ma quanto durerà?
Ci pensa google trend a ispirarvi con una lista delle tendenze da seguire nel 2020.
Negli ultimi anni si è registrato un notevole incremento dello stress, colpa anche dei ritmi odierni e degli impegni che diventano sempre più numerosi.
Più cose riuscite a fare, più vi sentite realizzati ma allo stesso tempo lo stress aumenta e diventa meno gestibile. Parole chiave di quest’anno sono: relax, yogameditazionebenessere fisico e psichico; il tutto supportato dalla tecnologia che oggi la fa da padrone in qualsiasi campo.

Yoga e meditazione per eliminare lo stress

Una tendenza che sta spopolando è quella dello yoga; corsi e lezioni ormai sono reperibili sia online che in palestra. Sempre più persone si avvicinano a questa disciplina che combatte lo stress e aiuta a gestire i problemi in maniera più equilibrata e razionale.
Yoga e meditazione sono strettamente correlate e infatti praticate insieme in quanto si lavora sul corpo e sulla mente. Questo vi aiuterà a scoprire una soluzione per ridurre sempre più la rabbia, il nervosismo e lo stress accumulato durante la giornata.
Gli esercizi per il corpo aiutano a sciogliere le tensioni e donano una migliore elasticità, mentre quelli per la mente riguardano appunto la meditazione che lascia andare i pensieri e le emozioni negative. Le pratiche ascetiche inoltre spingono il cervello a reagire alle situazioni in modo diverso, più consapevole e positivo.

I benefici delle pratiche rilassanti

Insieme a yoga e meditazione, troverete fra le tendenze del benessere 2020 pratiche come il “sound bath healing”, ovvero un bagno sonoro che consiste nell’ascoltare suoni provenienti da ciotole e strumenti che vanno a toccare specifiche aree del cervello favorendone il relax.
Il benessere virtuale è la vera novità dell’anno: esistono sempre più app create per la respirazione, il fitness (pilates e yoga), il rilassamento. Anche se non avete molto tempo a disposizione si tratterà di trovare qualche minuto al giorno per imparare a respirare correttamente e resettare la mente. Le app spiegano facilmente come provare alcune posizioni anche a casa.
Ultima tendenza importante dell’anno è quella di scegliere una vacanza diversa dal solito e optare per un ritiro di benessere, spirituale o ayurvedico, ideale per rilassare la mente e il corpo.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago