Categories: LifeStyle

Respiro della Luna, la tecnica che ti aiuta a dormire meglio

Soffrite di insonnia? La notte dormite solo poche ore anche se siete stanchi? Respiro della Luna potrebbe essere la soluzione. Ecco di cosa si tratta e come funziona.

Dormire bene è fondamentale per la salute dell’organismo. Il corpo umano, infatti, ha bisogno di un determinato numero di ore di sonno, variabili da persona persona in base al proprio stile di vita, per potersi ricaricare. Quando questo non avviene per diverse notti di seguito, si possono avere dei problemi. Il sonno apporta diversi benefici all’organismo, primo fra tutti riduce lo stress, infatti chi non dorme abbastanza si sente lento, stanco e assonnato. Anche le difese immunitarie si abbassano quando si dorme poco, infatti, si è soggetti ad essere attaccati da batteri e virus. Inoltre, se si dorme troppo poco, si hanno maggiori difficoltà di concentrazione, poiché è proprio durante il sonno che il cervello riesce a rafforzare le connessioni ed eliminare quelle inutili. Infine, non dormire aumenta il rischio di malattie e di soffrire di problemi cardiovascolari, ipertensione, disturbi metabolici e diabete mellito. Insomma, dormire bene è davvero importantissimo, ma cosa fare quando proprio non ci si riesce?

Respiro alla Luna: cos’è e come si pratica
Arriva direttamente dal Giappone l’ultima novità che riguarda il sonno e si chiama Moon Breathing, che tradotto in italiano, sta a significare grosso modo Respiro alla Luna. Si tratta di una tecnica che si ispira allo yoga e che permette di rilassarsi semplicemente respirando in una maniera particolare. Praticamente è necessario inspirare con la narice sinistra ed espirare con quella destra. Anche se vi sembrerà una tecnica piuttosto bizzarra, secondo le discipline orientali, la parte sinistra del corpo umano è quella legata al sistema nervoso, per questo se si pratica correttamente il Respiro alla Luna, è possibile rilassarlo. Se fate parte del quarto della popolazione che soffre di problemi legati al sonno potete provare anche voi, ecco come fare:
1. Sdraiatevi in posizione supina, posizionate la vostra mano sinistra sulla pancia e portate la destra vicino al naso.
2. Con il pollice chiudete la narice destra ed inspirate con la sinistra.
3. Con il pollice e l’anulare chiudete entrambe le narici.
4. Togliete il pollice ed espirate dalla narice destra.
5. Chiudete nuovamente entrambe le narici.
6. Cominciate tutto da capo, inspirando sempre utilizzando la narice sinistra.
7. Continuate per circa 3 minuti o fino a quando non vi sentirete più rilassati.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

7 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

7 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

7 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

7 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

7 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

7 mesi ago