Il periodo invernale rappresenta un grande rischio per la pelle del viso e del corpo. Ecco alcuni utili consigli per proteggerla efficacemente.
Temperature troppo basse, vento freddo, neve e piogge intense sono soltanto alcuni dei nemici che la pelle incontra durante il periodo invernale. Un momento dell’anno in cui viene sottoposta ad uno stress importante per cui è necessario proteggerla per evitare irritazioni, secchezza e non solo. Il suo principale nemico è il freddo che comporta una contrazione dei vasi sanguigni che ha come principale conseguenza quella di far arrivare meno nutrimento. Da aggiungere che la scarsa esposizione ai raggi solari impone una riduzione significativa del quantitativo di vitamina D presente nel corpo. Quest’ultima sostanza è fondamentale per il corretto trofismo cutaneo. Ci sono poi tante altre tematiche da affrontare come la disidratazione che avviene soprattutto perché negli ambienti interni c’è un riscaldamento che comporta una diminuzione rilevante di umidità e quindi un problema di idratazione. La pelle, inoltre, si irrita più facilmente, diventa rossa e spesso c’è una brutta sensazione di prurito.
Il primo consiglio è molto semplice. Dovete dotarvi di accessori che vi permettano di proteggere la pelle direttamente a contatto con l’ambiente. Utilizzate quanto più possibile sciarpe, cappelli e anche guanti. Visto che l’umidità e in generale l’idratazione della pelle tendono a diminuire in questo lungo periodo dell’anno, meglio bere due litri d’acqua al giorno. A tal proposito, è sempre bene evitare di stare a lungo in zone della casa particolarmente secche oppure sottoporre la pelle a degli sbalzi improvvisi di temperatura. Forse non ne siete a conoscenza ma anche il bagno e la doccia sono dei potenziali rischi per la vostra pelle. Infatti, essendo molto fragile durante l’inverno, dovete asciugarla utilizzando un telo morbido ed eseguendo un’azione di tamponamento. È assolutamente controproducente sfregare l’asciugamani sulla pelle. Un ultimo ma altrettanto importante consiglio è quello di utilizzare delle creme, magari a base di calendula per prendervi cura quotidianamente della pelle e proteggerla. Tra l’altro, la calendula è una pianta che sviluppa delle importanti caratteristiche antiossidanti per cui in grado di contrastare la presenza di radicali liberi che sono i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…