Image of young woman wearing casual clothes smiling and reading book while walking in green park
Cercate nuovi libri da leggere questo marzo?
Ecco una selezione di 3 titoli freschi di stampa che spaziano tra vari generi letterari, dal romance al giallo, dalla commedia all’autobiografia e al dramma, con un tocco di noir. Una rosa di letture pensata per accompagnare la vostra primavera, pagina dopo pagina.
Se siete alla ricerca di un thriller avvincente ambientato in una provincia insolita, con una trama che offre uno spaccato delle donne in continua evoluzione, allora non potete perdervi “Chi dice e chi tace”.
Questo è il nuovo romanzo di Chiara Valerio, ricco di emozioni, amori, enigmi e verità che potrebbero sconvolgervi. Alcune di queste verità potrebbero persino farvi aprire gli occhi in modo inaspettato.
Tutto ha inizio con la morte di Vittoria nella sua vasca da bagno. Tuttavia, non lasciatevi ingannare dai cliché: questo romanzo, primo pubblicato da Sellerio e firmato da Chiara Valerio, traccia una traiettoria narrativa del tutto nuova e sorprendente.
A Zagabria, esiste un museo che raccoglie i resti di amori passati da dimenticare. Si chiama Museum of Broken Relationships. Qui, si trovano oggetti come anelli, lettere sigillate, bambole gonfiabili, e stravaganti lampade a forma di fragola, ciascuno con una storia unica da raccontare.
Anche Giacomo e Veronica hanno una storia da condividere. La loro narrazione inizia nel momento in cui lui torna a casa e scopre Veronica sul divano insieme a un altro uomo, pronto a costruire una nuova vita con lei.
“Museo di un amore infranto” è il titolo del nuovo libro pubblicato da Accento Edizioni, casa editrice con Alessandro Cattelan come editore e Matteo B. Bianchi come direttore editoriale.
Questa storia potrebbe catturare la vostra attenzione se state cercando un racconto che rifletta le sfumature della vita quotidiana, mentre fantasticate su un museo immaginario che potrebbe davvero esistere. Un luogo dove poter dare un addio dignitoso ai resti di amori passati e ai ricordi ossessivi che tutti noi abbiamo accumulato.
Gaia si trova in una fase di trasformazione radicale: rasatura a zero dei capelli, parrucche, vendita dei gioielli più preziosi su eBay, svuotamento dell’armadio e acquisto di un nuovo letto. Tuttavia, c’è un problema: non sa come montarlo.
La causa di questa metamorfosi è la rottura con Veronica. È proprio lei che Gaia cerca di emulare, desiderando diventare come lei. Veronica non è solo l’amore della sua vita, ma anche il modello da seguire, l’essere che Gaia vorrebbe essere.
“Pudore” di Maddalena Fingerle è un monologo intenso, alternando rabbia e paura, e mantenendo sempre un tono ironico. Attraverso questa narrazione, l’autrice esplora a fondo la protagonista, penetrando nelle profondità del suo essere.
Dopo il successo del suo primo romanzo, “Lingua madre”, Maddalena Fingerle conferma il suo talento con questa seconda prova, dimostrando la potenza, l’originalità e l’unicità della sua voce narrativa.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…