Ultima modifica 05/06/2023 11:08:59
sfilata dei diavoli

Sfilata dei Diavoli: scopri la tradizione natalizia di Dobbiaco

sfilata dei diavoli

Pubblicità

La sfilata dei diavoli di Dobbiaco

Considerata una delle tradizioni popolari più antiche dell’Alto Adige, la sfilata dei diavoli si svolge a Dobbiaco, in Alta Val Pusteria. Si tratta per l’appunto di una manifestazione popolare in cui i Krampus, vale a dire i diavoli, sfilano lungo le strade creando un corteo mascherato molto suggestivo e folkloristico.
I Krampus arrivano non solo dalla stessa regione italiana ma anche da Austria, Svizzera e Germania, creando così una variegata mescolanza di stili differenti. Questa affascinante tradizione affonda le sue radici nel protocristianesimo e nel paganesimo nordico, mantenendo perfettamente intatte tutte le caratteristiche dell’arcano corteo. Inoltre, i Krampus durante la sfilata non si limitano a camminare sfoggiando le loro surreali e a volte inquietanti maschere, ma interagiscono col pubblico in maniera decisamente attiva. I demoni della sfilata, infatti, sono spesso provvisti di fruste che sfruttano per “minacciare” gli spettatori incuriositi.

Come si svolge la sfilata dei diavoli

A metà strada tra mito e leggenda, la sfilata dei diavoli si tiene anche quest’anno a Dobbiaco, meta che richiama puntualmente turisti curiosi di assistere a questo suggestivo corteo mascherato.
La sfilata ha sempre luogo in un giorno che cade tra la fine di novembre e gli inizi di dicembre per le strade della località alpina, durante la quale i diavoli si affiancano alla figura di San Nicolò.
Mentre quest’ultimo ha il ruolo di premiare i bravi bambini, i primi invece simboleggiano la punizione di quelli cattivi.
Le maschere sono realizzate con particolare cura ed attenzione, tant’è che riescono ad incutere timore e soggezione già solo alla vista. In occorrenza della sfilata i bambini risultano sempre molto affascinati dal corteo, anche perché è sempre un’ottima occasione per ricevere dolcetti, frutta secca, biscotti e altre delizie.

La sfilata dei Krampus 2017

Quest’anno la sfilata dei diavoli si svolgerà a Dobbiaco il 9 dicembre a partire dalle ore 18:00.
Già si annuncia una partecipazione cospicua di Krampus austriaci, tedeschi, sudtirolesi e svizzeri che sfileranno per il centro del paese sfoggiando questo look a metà strada tra il mito e la religione.
Ogni anno coloro che personificano i Krampus curano le proprie maschere nel dettaglio variandone le caratteristiche, per risultare sempre nuovi e originali, adornandosi di campanacci, catene, frustini, pellicce e maschere demoniache per impressionare grandi e piccini.

Pubblicità

Lascia un commento

*

*

Newsletter