Il significato delle pietre preziose non varia molto da popolo a popolo. Spesso è rimasto lo stesso da millenni. È una tradizione tramandata, ma verificata e non solo legata all’abbinamento del prezioso con una determinata ricorrenza, come per esempio, un fidanzamento da festeggiare con il diamante solitario.
Le pietre preziose infatti hanno anche poteri speciali e specifici. Sono capaci di agire in modo benefico sulla psiche – aiutando a superare traumi – ma anche sul fisico, proteggendo da malanni.
Le gemme conosciute sono infinite. Scopriamo però il significato delle pietre preziose più famose e che magari anche voi possedete.
Il rubino, e tutti i gioielli realizzati con questa gemma, si dice sia un dono ideale per una pronta guarigione.
Si tratta di un dono perfetto per una persona che è stata poco bene e magari si trova in riabilitazione. Il rubino, soprattutto per il colore rosso intenso è collegato al sangue, quindi all’energia e alla vitalità.
Gli Indiani d’America erano convinti che il rubino avesse al suo interno un fuoco energetico capace di infondere forza a chi lo indossava.
Non solo quindi pronta guarigione, ma anche augurio di amore, vitalità, gioia, benessere fisico e psicologico, per un buon inizio per le diverse sfere della vita.
Gli smeraldi invece sono gemme ideali per festeggiare la nascita di un bimbo.
Qualsiasi gioiello realizzato con questa gemma andrà benissimo per diffondere il suo potere legato alla fecondità e prolificità. Le origini di questa credenza sono millenarie. Questo prezioso era originariamente dedicato alla dea Venere, rappresentante amore e sessualità, nonché portafortuna per la nascita di una famiglia.
La sabegia è un vero e proprio talismano e non è una vera pietra preziosa perché è costituita da una pietra di onice, ossidiana o gaietto, incastonata nell’argento.
Si narra che questo amuleto abbia il potere di scacciare il malocchio ed è conosciuto e usato soprattutto in Sardegna; la sabegia protegge chi la indossa, è poco conosciuta e dall’aspetto misterioso ma accattivante.
Il calcedonio, dal caratteristico colore turchese, è un’altra pietra portafortuna, apprezzata sin dal Medioevo e anche da Carlo Magno.
Secondo le antiche credenze, la gemma è capace di proteggere dal malocchio e dalle avversità.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…