Categories: LifeStyle

Smart working, come scegliere l’outfit ideale anche per le video call

Qual è l’abbigliamento smart working ideale, quali sono le mise comode ma non sciatte? E quali sono gli outfit perfetti per le video call? Scopritelo qui.

Lo smart working è oggi diffusissimo e i fashion stylist suggeriscono di non lasciarsi andare e di fatto di non indossare solo tutoni e pigiami. Questo permette di non deprimersi, di sentirsi al contrario attivi, comunque in movimento e psicologicamente si è così più immersi nelle responsabilità e nel mood lavorativo.

Ma cosa indossare per coniugare praticità, comodità ma anche stile, soprattutto per mostrarsi al meglio nelle call? Ecco le dritte dei fashion stylist più famosi da copiare subito.

La tuta monocromatica: è il capo topic dell’abbigliamento smart working più di tendenza e declinato oggi nei colori moda più fashion del momento. Tra questi citiamo le tinte pastello, il rosa, il giallo, il verde e l’azzurro, bandita invece la tuta classica grigia, considerata troppo sciatta e démodé.

Non ci sono vincoli sulla vestibilità delle tute monocolore, l’importante è che siano morbide, comode, facili da personalizzare con bijou anche molto raffinati. Per esempio indossate occhiali glamour con dettagli preziosi e luminosi durante lo smart working, oppure punti luce quali orecchini Swarovski o di perla.

La jumpsuite: è la tuta intera con pantalone e top smanicato, ma anche con manica a 3/4 o lunga. È un capo passepartout immancabile nel guardaroba femminile e la potrete scegliere in versione iper elegante, ma anche più casual e versatile.

Quest’ultima solitamente è total black, con pantalone regular o a sigaretta e top semplice, minimale ma molto elegante. La jumpsuit è perfetta per lo smart working e ti permetterà di vederti in rodine ogni giorno, anche se di fatto sarai avvolta dalla comodità domestica. E non serve aggiungere accessori particolari, le tute intere sono già complete e raffinate da sole, ideali per le call.

Il dress in denim: è il topic stagionale e lo potrete inserire titolo tra i capi d’abbigliamento smart working più versatili e perfetti per le call. Sì, perché non solo permette la massima personalizzazione con accessori quali bijou, spille e cinture, ma garantisce massima comodità senza scadere nel mood trasandato. D’altra parte si sa il jeans è un vero must have e gli abiti, mini o maxi, sono tornati prepotentemente in auge: scegliere quello perfetto sarà un gioco da ragazzi.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

2 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

2 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

2 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

2 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

2 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

2 mesi ago