Ultima modifica 22/11/2023 03:02:32

Stile Old Money: il suo grande ritorno in Autunno

Con l’arrivo dei mesi più freddi è tempo di cambiare stile e modo di vestire. All’orizzonte, per gli appassionati di moda, c’è un’interessante novità: lo stile Old Money torna in scena per l’autunno.

Pubblicità

Il ritorno dello stile Old Money

Con l’estate 2023 che va in archivio è anche tempo di rivedere il proprio outfit e di scegliere nuove soluzioni per essere sempre eleganti e mai banali. Tra le più attese novità che stanno per fare capolino nel mondo della moda, c’è lo stile Old Money che torna in scena per l’autunno. Una tendenza verso uno stile più classico ed elegante già preannunciata dai principali social network come Tik Tok e Instagram dove impazza questo genere di proposte. Un vero e proprio ritorno al passato riscoprendo uno stile classico e senza tempo capace di impreziosire tutti i momenti della giornata, da quelli dedicati allo shopping fino agli appuntamenti formali.

Che cos’è lo stile Old Money

Si fa un gran parlare dello stile Old Money ma di cosa si tratta? Come avete già avuto modo di capire è un qualcosa che ha a che fare con outfit raffinati classici. Letteralmente significa ricchezza ereditata e quindi il pensiero va già alle famiglie più aristocratiche e ammirate nel mondo come la famiglia Kennedy oppure la Royal Family britannica e per essere più nazionali si può pensare agli Agnelli oppure alla famiglia Gucci. Il concetto è quello di riscoprire i classici e di dare sfogo alla propria passione per il lusso senza però perdere di mira la sobrietà. Dovete porre attenzione alla qualità dei materiali e alla ricercatezza degli abbinamenti soprattutto per quanto riguarda gli accessori.

Come vestire in stile Old Money

Non dovete pensare che necessariamente lo stile Old Money sia caratterizzato dall’acquisto e dall’utilizzo di capi di abbigliamento griffati molto costosi. È certamente un aspetto che enfatizza il concetto, ma non è essenziale per accedere a questo genere di eleganza. L’importante è seguire il concetto di stile Old Money e utilizzare dei capi di abbigliamento molto classici da abbinare perfettamente con accessori e con il proprio stile. In questo periodo autunnale è dunque importante utilizzare dei capi evergreen come nel caso dei blazer da scegliere in tonalità differenti oppure tailleur e camicette con un taglio molto simile a quello maschile. Le misure devono essere abbastanza abbondanti senza però eccedere e inoltre si possono anche utilizzare dei capi di abbigliamento che sono stati realizzati con dei materiali particolarmente suggestivi come le camicette in chiffon, gli articoli in seta. Siccome in autunno le temperature non sono più così gradevoli come in estate, bisogna proteggersi dagli agenti climatici come il vento e quindi ci sono delle proposte ad hoc come il trench e la giacca in tweed. Tra gli altri capi che non devono mancare mai nel proprio guardaroba ci sono i maglioni con scollo a V oppure con collo alto che possono essere abbinati anche a dei blazer oppure ad altre tipologie di prodotti che vanno per la maggiore. Per quanto concerne le scarpe ci si può sbizzarrire tra décolletémocassini e anche le Mary Jane. Dunque, anche per quanto riguarda le calzature bisogna seguire uno stile classico, di certo non si possono usare le sneakers, e soprattutto cercare di abbinare tra di loro delle tonalità specifiche come il bianco e il nero, il grigio, il blu molto tenue oppure altre tonalità che vanno verso il neutro. Insomma lo stile Old Money offre l’opportunità di avere outfit senza tempo che riscalda il cuore e dona eleganza da sfoggiare in qualsiasi occasione.

Pubblicità
class=”size-full wp-image-837 alignleft” style=”width: 412px; height: 78px;” src=”https://it.inviptus.com/wp-content/uploads/2021/05/inviptusNew.png” alt=”invpt_button (1)” width=”412″ height=”78″ />

Lascia un commento

*

*

Newsletter