Ultima modifica 05/06/2023 11:04:42

Sudtirol, il borgo dal fascino irresistibile

Il Sudtirol è la zona meridionale del Tirolo che rientra nella provincia autonoma di Bolzano, in Alto Adige. Il suo territorio caratteristico è il luogo ideale per passare momenti di puro piacere all’insegna di natura, arte, storia e buona cucina.

Pubblicità

Sudtirol: terra di grandi emozioni

Una vacanza in Alto Adige è sempre un’esperienza carica di emozioni. Le differenti sfaccettature della regione suggeriscono di organizzare una vacanza secondo i più svariati temi. Filo conduttore è la natura che con i suoi colori ricchi di fascino desta lo stupore nel visitatore. Le montagne svettano in alto con i loro colori cangianti e si specchiano in grandi distese d’acqua limpide e cristalline.

Il soggiorno in Sudtirol sarà scandito da innumerevoli attività. Passeggiate all’aria aperta, in bicicletta, trekking ed escursioni sono all’ordine del giorno. In questa terra ricca di contrasti è possibile seguire anche itinerari alla scoperta dei prodotti caratteristici.

Pubblicità

Il paesaggio è vario al punto che dalle Dolomiti si passa a dolci colline ricoperte di vigneti. Itinerari sulla strada del vino sono stati studiati al fine di condurre il turista attraverso la conoscenza del Gewurztraminer o del Lagrein. Assaggi di vino, formaggi di malga e strudel costituiscono le dolci tappe del viaggio.

Vipiteno, borgo dal fascino irresistibile

Vipiteno è una gemma incastonata nella cornice naturale costituita dalle montagne del Sudtirol. La località è stata inserita nel circuito dei borghi più belli d’Italia. Nonostante la sua fondazione risalga a parecchi secoli or sono, il borgo riesce a conservare il carattere antico e unico. Il borgo è localizzato nella parte meridionale della valle Isarco. La sua popolarità è cresciuta nel corso del tempo grazie alla sua posizione centrale.

Pubblicità

Si trova, infatti, in prossimità dei più importanti valichi di montagna al confine con l’Italia: Passo del Giovo, Passo di Pennes e Passo del Brennero. In funzione di questo, nell’antichità è stato al centro dei traffici commerciali del centro-Europa, favorendo così la nascita di servizi e strutture di accoglienza turistica.

L’accoglienza è il punto di forza dell’Alto Adige. Il visitatore è accolto come in una famiglia in cui è dolce svegliarsi al suono della campana del paese e con il canto del gallo. La tipicità del territorio si respira attraverso i suoi vicoli, le case in pietra, i monumenti, le chiese e, soprattutto, i prati circostanti .

Cosa di meglio potreste desiderare se non svegliarvi con una colazione a base di latte appena munto, yogurt e pane fresco con marmellata dei frutti locali? Vipiteno è tutto questo. La località può essere destinazione di una fuga romantica oppure luogo di relax lontano dallo stress quotidiano e dal caos cittadino.

Lascia un commento

*

*

Newsletter