Categories: LifeStyle

Tatuaggi over 50: è nuova moda

Non è mai troppo tardi per farsi un bel tattoo. Se fino a qualche anno fa, infatti, i genitori storcevano il naso alla prima richiesta di nuovi tatuaggi da parte del figlio, adesso, i primi a voler marchiare (a vita) la pelle sono proprio loro.

Durante l’estate 2017, infatti, si è registrato un aumento considerevole nelle richieste di tatuaggi da parte delle persone over 50. In prima fila troviamo soprattutto donne, mogli e madri, che, nell’accompagnare i propri figli a farsi il primo disegno sulla pelle, richiedono tattoo anche per se stesse magari legandoli ad un ricordo di gioventù o al nome dei figli.

Un chiaro cambio di rotta, insieme alle nuove mode del trucco semi permanente e di manicure e pedicure che da un lato sembrano voler soddisfare un sogno non realizzato in passato e dall’altro soddisfano il desiderio di sentirsi belle e al passo con i tempi.

Le prime ad aver capitanato questa nuova tendenza sono state le attrici e personaggi tv icone per il pubblico femminile adulto che le hanno precedute, come l’americana Susan Sarandon (sul collo) e le inglesi Helen Mirren (sulla mano e sul decolleté) e FernBritton (sulla pancia).

Dai primi disegnini che spuntavano con delicatezza dai vestiti però si passa adesso a figure di dimensioni importanti e tatuaggi ben visibili sul corpo, simboli di forza, potenza, libertà e perfino rituali per la vecchiaia che avanza. Ci sono anche molte nonne che si fanno tatuare le iniziali dei nipoti o delle figlie, piccoli camei dedicati all’amata famiglia.

Gli over 50 scelgono con cura il soggetto dei tatuaggi partendo anche dalle loro passioni personali e arrivano sempre molto preparate in studio.

La discriminante, in questa fascia d’età, diventa una sola ovvero la professionalità richiesta al tatuatore; infatti le persone mature che scelgono di farsi dei tattoo pretendono di avere professionisti di livello ai quali chiedere non solo il pieno rispetto delle norme igieniche e sanitarie, ma anche un disegno che sia quanto più vicino a quello di un artista piuttosto che qualcosa associato alla moda del momento.

I tatuaggi si trasformano quindi opere d’arte da indossare, per le quali si richiede un lavoro artigianale e un rapporto stretto con il tatuatore.

E tu ti faresti tatuare a 50 anni?

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago