Categories: Beauty

Terme a Budapest, un’esperienza imperdibile in inverno

Budapest, capitale dell’Ungheria è conosciuta anche come “città dei bagni”, in quanto ospita ben 118 fonti termali. Se avete programmato un viaggio in inverno non perdete l’occasione di rilassarvi alle famose Terme di Budapest.

Storia e curiosità

Nonostante Budapest sia una città lontana dall’acqua ne risulta fortemente caratterizzata proprio per le sue fonti termali che percorrono il sottosuolo.  Numerosi popoli usufruirono delle Terme di Budapest come i celtici, i romani e i turchi ottomani che le ingrandirono e decorarono in modo impeccabile tanto da renderle ancora oggi preziosi gioielli “antichi”.

Per gli abitanti della città andare alle terme non è solo un modo alternativo di trascorrere il tempo, come potrebbe essere per i turisti, ma bensì un modo di vivere. Essi sentono il bisogno di fare un bagno alle terme, la mattina prima di iniziare la giornata lavorativa o la sera prima di andare a letto.

Le Terme di Budapest sono un’attrazione che attira migliaia di visitatori da ogni parte del mondo, specialmente dall’Europa, in quanto facilmente raggiungibili dalle città vicine e ottima meta per un viaggio in qualsiasi periodo dell’anno.

Vivere l’esperienza termale in inverno ha un fascino ancora più intenso proprio perché alla temperatura fredda dell’aria esterna si sovrappone il calore dell’acqua.
Restare immersi per un paio di ore nelle piscine termali vi donerà un relax intenso e un benessere fisico al pari di una giornata trascorsa alla spa.

Le migliori Terme di Budapest

Budapest ha oltre 100 fonti termali ed alcune sono davvero rinomate e degne di nota. Tra i più grandi bagni della città (nonché di tutta Europa) ci sono le Terme di Széchenyi, con un enorme complesso che ospita diverse piscine interne ed esterne, luoghi di relax e camere per la sauna.

Queste terme sono accessibili a uomini e donne, dalle 6 del mattino alle 22 di sera e sono particolarmente affollate in inverno. La struttura è imponente con stile neo gotico e cupole a mosaico che lasciano senza fiato. Qui si giocano delle partite a scacchi in acqua.

Altre famose Terme di Budapest sono le Szt. Gellért, caratterizzate da uno stile liberty e con una piscina che è apparsa in tv per qualche spot televisivo. Le Terme Rudas, sono fra le più belle di tutto il mondo grazie alla piscina ottagonale costruita dagli ottomani che le caratterizza e la cupola turca con i suoi pilastri.

Da visitare vi sono anche le Terme Szt. Lukàcs, le Terme Kiràly situate nel centro storico e numerosi hotel e resort collegati alle sorgenti termali della città che offrono trattamenti da spa e curativi medici. Budapest è la città adatta a coloro che desiderano trascorrere qualche giorno in totale relax, lasciandosi avvolgere dall’acqua calda e dai vapori delle sorgenti termali più famosi del mondo.

P. Colonna

P. Colonna è una redattrice specializzata in beauty. Laureata in giornalismo all’Università Sapienza di Roma. Sempre aggiornata sui migliori prodotti e le routine di bellezza che condivide attraverso i suoi articoli.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago