LifeStyle

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di video, mettendo a rischio la propria salute mentale e fisica. Nonostante TikTok abbia introdotto misure come l’inserimento di un codice dopo 60 minuti di utilizzo, queste restrizioni si sono rivelate scarsamente efficaci. Documenti interni, resi pubblici durante una causa intentata dallo Stato del Kentucky contro ByteDance, mostrano che TikTok era consapevole della dipendenza che la piattaforma poteva creare, con effetti negativi sui giovani, come disturbi del sonno e difficoltà di concentrazione.

I dati ottenuti da Kentucky Public Radio (KPR) e NPR, mostrano che TikTok era pienamente a conoscenza di come il suo design incoraggiasse l’uso compulsivo, causando danni cognitivi e sociali. Le limitazioni imposte, come il codice d’accesso, hanno prodotto solo una riduzione di circa 1,5 minuti al giorno, evidenziando la scarsa efficacia di tali strumenti.

TikTok ha risposto alle accuse definendo i documenti “obsoleti” e sostenendo che il loro impegno per la sicurezza è reale, con misure proattive per rimuovere utenti troppo giovani e funzionalità di controllo del tempo di utilizzo. Tuttavia, resta il dubbio che tali misure siano pensate più per mantenere l’engagement che per salvaguardare i giovani utenti.

La dipendenza da dispositivi digitali è un problema crescente. Gli adolescenti rischiano di perdersi in un mondo virtuale dominato da stimoli costanti, isolandosi dalla vita reale e limitando lo sviluppo di empatia. Le piattaforme devono essere più responsabili nel proteggere i loro utenti vulnerabili, ma è altrettanto cruciale che i genitori assumano un ruolo attivo, educando i figli a un uso consapevole della tecnologia.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

5 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

5 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

5 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

5 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

5 mesi ago

Alimenti per combattere i sintomi influenzali: cosa consumare e cosa evitare

Quando si è influenzati, l'alimentazione può influenzare positivamente i sintomi e favorire un recupero più…

5 mesi ago