Categories: LifeStyle

Turismo alternativo, le mete che non ti aspetti

Se siete alla ricerca di un turismo alternativo per allontanarvi dai fenomeni di turismo di massa, ecco alcune preziose idee.

Slovenia

Vicina all’Italia e raggiungibile con qualsiasi mezzo, Ljubljana è la capitale della Slovenia. Qui troverete dei canali romantici che per certi versi vi ricorderanno Venezia ma con il pregio di essere isolati e senza troppe persone.

Anche dal punto di vista artistico, è ricca di attrazioni da visitare, senza considerare lo stile di vita economico che vi permetterà di vivere il luogo senza sacrificare il portafogli. Il consiglio è di prediligere l’autunno, quando la stagione cinge la città di un velo malinconico e fiabesco.

Mozambico

Allontanatevi dalla Thailandia, ormai troppo affollata, e concedetevi l’atmosfera tranquilla del Mozambico. Questa parte dell’Africa vi garantirà acque cristalline, sabbia bianca e una vacanza paradisiaca senza troppi visitatori. Al momento questa tappa è ancora incontaminata quindi meglio approfittarne.

Giordania

Una delle perle del turismo alternativo è il Jordan Trail in Giordania. Qui troverete un percorso di 650 chilometri da percorrere in 40 giorni! Ovviamente non dovrete completarlo tutto ma anche solo incamminarvi per un breve tratto vi assicurerà un paesaggio incredibile. Questo viaggio è ideale per gli amanti delle escursioni, consigliato anche da National Geographic.

Canada

Il turismo alternativo permette di trovare una meta simile a un’altra ma lontana dal caos e dai prezzi folli. Il Canada è una di queste, se volete scoprire una tappa naturalistica non potete esimervi dallo scoprire il Yoho National Park, una cartolina con l’Emerald Lake che riflette le delicate montagne canadese. Non sorprende che yoho significhi proprio “meraviglia“.

Indonesia

Le isole calcaree di Raja Ampat sono un’ottima alternativa a Bali. Qui il mare crea uno splendido contrasto con la giungla e il viaggiatore può godere in solitaria della barriera corallina e delle antiche pitture rupestri delle grotte.

È incredibile che pochi le conoscano, perciò meglio prenotare una vacanza prima che la massa di turisti la rendano impraticabile.

Islanda

Le terme naturali sono molto comuni in Islanda ma la maggior parte delle persone conoscono solo quelle della Laguna Blu. Se volete qualcosa di meno frequentato ci sono quelle di Myvatn, uguali alle altre ma molto più economiche.
Le acque hanno una temperatura media di 38°C e sono ricche di sostanze che fanno bene alla pelle.

Bosnia Erzegovina

Tutti vanno in Croazia ma sapete che vicino c’è la Bosnia Erzegovina con la sua Mostar? Questo luogo presenta un panorama simile ma molto più tranquillo rispetto alla città di Dubrovnik. La città ha un’estetica medievale, con un Ponte Vecchio che sembra essere stato rubato dalle fiabe.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago