Categories: LifeStyle

Turku, cosa vedere della Parigi della Finlandia

Turku è una località poco nota alla stragrande maggioranza delle persone ma è definita la Parigi della Finlandia e per questo merita una visita.

Perché visitarla?

Turku è stata la capitale finlandese nel periodo del dominio svedese e rassomiglia a tutti gli effetti alla città parigina grazie ai suoi colori brillanti, ai paesaggi romantici e all’assetto generalizzato molto meno composto rispetto alle altre città finlandesi.

Questa sua personalità scoppiettante si percepisce fin dal primo sguardo e non sorprende che stia diventando una delle mete più gettonate negli ultimi anni. È popolata da moltissimi giovani che frequentano l’università ed è per questo che è una città viva sia di giorno che di notte.

Oltre alla vita notturna è piena di ristoranti, bar ed è sosta di diverse crociere che riversano nella città molti turisti provenienti da tutto il mondo.

In questo puzzle di colori, lingue e culture, Turku diventa una città vivace e affascinante che ruba il cuore grazie ai suoi panorami, al relax e a diverse attrazioni.

Cosa vedere a Turku

Come ogni città storica, Turku ha il proprio castello medievale situato vicino al terminal dei traghetti ed è uno degli step preferiti dai turisti perché si tratta di un castello imponente, ben conservato nonostante sia stato protagonista di diversi bombardamenti e incendi durante la sua storia.

La leggenda narra che tra le sue mura vaghi un fantasma ma è solo una curiosità che aggiunge un alone di mistero: un motivo in più per visitare questo luogo!

Il museo Aboa Vetus & Ars Nova riesce nel difficile scopo di unire l’arte moderna e antica in maniera egualitaria. Qui gli amanti dell’arte possono passeggiare e perdersi tra diversi capolavori dell’arte contemporanea e classica ma l’aspetto più interessante è che il museo abbia rivolto il suo target verso soggetti di qualsiasi età.

Ciò significa che gli anziani sono i benvenuti ma anche i bambini, questi ultimi potranno trovare diversi giochi con con cui apprendere la storia e la vita delle epoche passate. Anche la cattedrale di Turku è un luogo davvero magico situato in un’ampia area verde della città, l’aria che si respira al suo interno è fresca e rilassante, ideale per una meditazione o per una preghiera.

Passeggiando per il centro storico sarà possibile anche visitare altri luoghi interessanti come il Museo della Farmacia, la Sinagoga di Turku realizzata in stile Art Nouveau e l’Osservatorio. Impossibile non effettuare anche il classico giro sul traghetto e guardare la città da un’altra prospettiva.

F Rocchi

F. Rocchi è un redattore specializzato in lifesyle e si è laureato in pubblicità e relazioni pubbliche all’Università Statale di Milano. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze di moda, adora le serie tv e la buona cucina.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

6 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

6 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

6 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

6 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

6 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

6 mesi ago