Beauty

Tutti i benefici dell’aloe vera per pelle, capelli, unghie e corpo

L’aloe vera è da sempre un elemento fondamentale nel mondo della cosmetica, utilizzata in creme, sieri, tonici, maschere, shampoo e balsami grazie alle sue proprietà benefiche per la bellezza e il benessere. Tuttavia, negli ultimi tempi, alcuni detrattori hanno sollevato dubbi, evidenziando casi in cui l’applicazione cutanea ha provocato arrossamenti o, nei casi più gravi, dermatiti.

Nonostante ciò, è difficile negare l’efficacia dell’aloe su ustioni di vario tipo, dalle scottature solari a quelle domestiche. Ma questa pianta, appartenente alla famiglia delle Asphodelaceae, è davvero benefica per pelle, capelli, unghie e silhouette?

Secondo il naturopata Marco Raurati, l’aloe vera per uso interno offre numerosi vantaggi, tra cui azioni depurative, antinfiammatorie, antiossidanti e immunomodulanti. Si rivela particolarmente utile in caso di gastrite o ernia iatale. Sul piano cosmetico, le sue proprietà lenitive, cicatrizzanti e idratanti hanno reso il gel d’aloe un elemento chiave nella cura della pelle. Raurati sottolinea anche le sue qualità antinfiammatorie, che la rendono ideale per trattare scottature ed eritemi.

L’efficacia dell’aloe vera si deve alla sua ricca composizione di polissacaridi, aminoacidi, vitamine e steroidi vegetali, che garantiscono un’elevata biodisponibilità dei suoi attivi. Tuttavia, è importante notare che alcuni possono sperimentare effetti collaterali con l’uso interno dell’aloe, come avvertono le normative europee, che hanno vietato il suo impiego in prodotti lassativi.

L’uso dell’aloe vera nella cura della pelle risale a tempi antichissimi. Le prime tracce documentate si trovano nel “De Materia Medica” del medico greco Dioscoride, datato al 65 d.C., ma testimonianze precedenti suggeriscono che fosse impiegata già nell’Antico Egitto, dove persino Cleopatra ne faceva ampio uso per i suoi trattamenti di bellezza. Conosciuta anche come “Pianta dell’Immortalità”, l’aloe vera veniva utilizzata nelle preparazioni per l’imbalsamazione dei faraoni.

Nonostante le antiche leggende e i miti, l’aloe vera rimane un alleato di bellezza molto apprezzato ancora oggi.

P. Colonna

P. Colonna è una redattrice specializzata in beauty. Laureata in giornalismo all’Università Sapienza di Roma. Sempre aggiornata sui migliori prodotti e le routine di bellezza che condivide attraverso i suoi articoli.

Recent Posts

Struccarsi nel modo giusto: guida pratica

Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…

5 mesi ago

Ipertensione: consigli pratici per tenerla sotto controllo

Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…

5 mesi ago

Perché l’amore finisce? Il peso della separazione

Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…

5 mesi ago

TikTok: il rischio di dipendenza per gli adolescenti

TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…

5 mesi ago

Prezzolo: la pianta ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico da consumare ogni giorno

Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…

5 mesi ago

I benefici del Reiki: l’antica pratica giapponese che armonizza l’energia vitale per il benessere psicofisico

Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…

5 mesi ago