Ultima modifica 05/06/2023 10:50:43

Vamos (a la playa) a Bailar Pasito Pasito: breve storia dei tormentoni estivi

5 – Il Mondo di Jimmy Fontana

Pubblicità

I ruggenti anni ’60 vedono ai primi posti delle hit parade questo pezzo melodico tipicamente italiano di un artista che ha saputo descrivere la sua epoca con una nota di romanticismo e malinconia. Sulla stessa scia ci sono i brani disimpegnati e coinvolgenti di Edoardo Vianello come Abbronzatissima I Vatussi, seguito da Piero Focaccia con Stessa spiaggia stesso mare.

4 – Ti Amo di Umberto Tozzi

Gli anni ’70 sono contraddistinti dalla disco music e dalle prime contaminazioni con il funky, mentre in Italia è in pole position un giovanissimo Umberto Tozzi con brani come questo, seguiti a trafila da Gloria, Notte Rosa, Tu.

Pubblicità

3 – Tarzan Boy di Baltimora

Questo pezzo ha spopolato nelle discoteche e nei locali notturni, imponendosi nelle chart per intere settimane, ed è ancor oggi attualissimo e suonato dai dj appassionati di revival e immaginario anni ’80. Seguono Boys di una prorompente Sabrina Salerno, il ritornello accattivante di Vamos a la playa dei Righeira e la raffinatezza di Ivano Fossati con La mia banda suona il rock e del maestro Franco Battiato con Cerco un centro di gravità permanente.
Gli anni ’80 vedono anche la nascita della pop star Madonna.

Pubblicità

2 – Blue degli Eiffel 65

Gli anni ’90 sono caratterizzati al meglio con questo tormentone estivo da discoteca di un collettivo di ragazzi italiani che mixano e arrangiano la musica con uno spirito internazionale. Questo periodo è ricordato anche per i brani The summer is crazy di AlexiaAll that she wants degli svedesi Ace of Base e da Children del musicista italiano da poco scomparso Robert Miles. Ci avviciniamo agli anni 2000 e le sonorità si fanno europop e eurodance, elettroniche e di ampio respiro.

1 – Roma – Bangkok di Giusy Ferreri e Baby K

Nell’ultimo ventennio sono stati tanti i tormentoni che si sono avvicendati tra radio e locali ma il jackpot è stato raggiunto da questo brano femminile cantato da due artiste del panorama musicale attuale: un pezzo fresco e spumeggiante che invita a prendere l’auto e viaggiare con la mente, il corpo e lo spirito per il mondo, come delle contemporanee Thelma & Louise.
Ai giorni nostri seguono a ruota i pezzi del gruppo indie dei Thegiornalisti, Fabri Fibra, Salmo e le hit latine Bailando di Enrique Iglesias e Despacito di Luis Fonsi che infiammano sulle piste da ballo.

Lascia un commento

*

*

Newsletter