Viaggiare, scoprire nuovi posti e partire all’avventura è il desiderio più ambito dalla maggior parte degli italiani. Secondo una stima, però, l’80% di essi non segue alcune semplici precauzioni.
Soprattutto se vi dovete recare al di fuori dell’Unione Europea, acquistare un’assicurazione di viaggio per tutta la durata della vacanza è fondamentale. Per i viaggi esteri, infatti, il Ministero dell’Interno, raccomanda i munirsi della Tessera europea assicurazione malattia (TEAM), per i viaggi all’interno dell’UE; mentre per i viaggi al di fuori, è necessaria un’assicurazione sanitaria che possa coprire sia le spese di cure mediche e terapie, ma anche eventuali trasferimenti in aereo. Dopo aver acquistato la polizza assicurativa che meglio si adatti alle vostre esigenze, ricordate di portare sempre con voi gli estremi della polizza e il numero di telefono, in modo da poterli contattare in caso di necessità.
Quando si viaggia possono capitare degli imprevisti e tra i più comuni c’è proprio quello di perdere la valigia. Quest’ultime sono soggette, non solo a smarrimenti, ma anche a furti e a danneggiamenti. Inoltre, può capitare che vi dovete separare dalla valigia perché il vostro treno o aereo è in ritardo. Per questo motivo è importante mettere tutti gli oggetti di valore come pc, macchina fotografica, documenti, ecc, nel bagaglio a mano e non perderlo mai di vista.
I documenti sono importantissimi e, durante un viaggio può capitare di perderli o che vengano clonati. Prima di partire, quindi, fate un copia di tutti i documenti importanti come carta d’identità. passaporto, tessera sanitaria, carte di credito o prepagate e biglietti aerei. Per stare ancora più sicuri è meglio avere anche una copia digitale di tutto che potete custodire sul vostro smartphone, PC o su una semplice chiavetta USB.
Se la vostra destinazione è estera, vi conviene già partire con la moneta del posto e di portare pochi contanti in euro che potrete cambiare lì sul posto. L’ideale è sempre quello di avere una carta di credito per tutte le spese, ma sarebbe meglio partire con più di una. In questo modo sareste più sicuri di riuscire a prelevare in diversi sportelli e avrete una carta di scorta se malauguratamente ne smarrireste una.
Prima di partire è preferibile effettuare una visita medica, non solo per eseguire un controllo, ma anche per chiedere consiglio su quali precauzioni prendere in base a luogo di destinazione che può essere un pastiglia, una particolare vaccinazione contro eventuali malattie e punture di insetti e per farsi prescrivere tutti i medicinali che dovrete portare necessariamente con voi.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…