Prima di iniziare scegliete il taglio
Fondamentale prima di effettuare qualsiasi operazione è tenere ben presente che tipo di taglio si vuole realizzare. Se siete alle prime armi optate per un taglio corto, perché, al contrario di quanto potete pensare, è in realtà quello più semplice da effettuare. Se desiderate, invece, un tipo di acconciatura più complessa, allora, chiedete aiuto ad una persona più esperta per non commettere errori. Via via che acquisite esperienza, potrete effettuare delle piccole modifiche come le sfumature.
Scegliete una buona macchinetta professionale
La parte più difficile di tagliarvi i capelli da soli è costituita dal dover lavorare sul retro della testa, quindi, dove non avete una visuale ottimale, con un dispositivo elettrico. Per facilitarvi il compito utilizzate sempre una macchinetta professionale perché offre la possibilità di regolarla come desiderate e di avere maggiore precisione. Le lame devono essere in carbonio o in titanio perché più resistenti e durevoli nel tempo.
Preparate tutto il necessario
Prima di passare al taglio, lavate e asciugate i capelli perfettamente, altrimenti l’acqua potrebbe danneggiare le lame del rasoio. A questo punto procuratevi tutto il necessario, come una mantellina o un asciugamento da mantenere intorno al collo e uno spazzolino per pulire le testine.
Tagliate i capelli dal basso verso l’alto
Adesso non vi resta che scegliere la lunghezza e impostarla. Scegliete la misura più piccola per la parte bassa e posteriore della testa. Se avete i capelli medi o lunghi, divideteli in sezioni. Procedete con il taglio dal basso verso l’alto, quindi, dalla nuca fino a metà testa. Ricordatevi di non esercitare troppa pressione per non irritare la pelle. Per la parte superiore della testa impostate una misura più grande e aiutatevi con un pettine a denti stretti. Con l’ausilio di una testina di precisione rifinite il taglio e in particolare le parti laterali, sopra le orecchie e le basette. Controllate che sia tutto a posto con uno specchio e se necessario aggiustate. Il taglio di capelli fai da te è fatto.
Gli errori da non commettere
Se volete evitare un taglio di capelli traumatico, non utilizzate mai uno spessore inferiore ai 6 mm e non usate mai il rasoio dall’alto verso il basso. Inoltre, ricordatevi sempre di pulire accuratamente tutti gli strumenti dopo aver finito.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…