Se un inspiegabile e sottile senso di malessere vi rivela un’inquietante presenza, forse è il momento di allontanare le energie negative in cucina. Niente paura, ecco 10 semplici suggerimenti per risolvere il problema.
Aria fresca: il primo gesto per pulire, anche a livello energetico qualsiasi ambiente, è quello di spalancare le finestre e lasciare che l’aria stagnante, impregnata di negatività, lasci spazio all’aria fresca che diffonde leggerezza e una sensazione di benessere in tutta la stanza.
La luce: assicuratevi che la cucina sia sempre illuminata dalla luce solare che porta con sé anche calore, serenità e gioia, favorendo il buonumore.
L’ordine prima di tutto; il disordine negli spazi che abitiamo spesso riflette il caos mentale che viviamo, quindi per alleggerire la mente da pensieri che scatenano le energie negative, iniziate mantenendo in ordine la cucina.
Accogliete il colore: oltre alla luce, anche una stanza con pareti e mobili di una tonalità che ci piace, trasmette allegria. Scegliete un colore che vi ispira e tinteggiate le pareti con entusiasmo. Via libera anche a mobili e complementi d’arredo dai colori vivaci.
Seguite le indicazioni di questa antica tradizione cinese per allestire gli ambienti della vostra abitazione. Posizionare mobili e oggetti in punti strategici aiuta a diffondere armonia in tutta la casa, eliminando – o almeno riducendo al minimo – le energie negative.
Il potere benefico delle piante: oltre ad avere uno scopo decorativo, le piante sono organismi viventi che vivono in simbiosi con l’uomo, respirano l’anidride carbonica liberando ossigeno e sono capaci di allontanare le energie negative dalla cucina aumentando il flusso di quelle positive.
La frutta: per emanare allegria e una sensazione di salute e benessere può essere utile tenere sempre una fruttiera con della frutta fresca, colorata e invitante, che stimola il piacere degli occhi e del palato.
I profumi migliori in cucina sono quelli sprigionati dalle pietanze ma, soprattutto quando non si è ai fornelli, è molto piacevole diffondere aromi naturali bruciando essenze o incensi che creano un’atmosfera rilassata. Ispiratevi anche all’aromaterapia per scegliere gli oli essenziali più adatti allo scopo.
Decluttering: ovvero, liberarsi periodicamente da ogni oggetto superfluo che non ci serve più per trovare più facilmente quelli che ci servono e fare spazio anche alla sensazione di leggerezza nella nostra testa.
Fare le pulizie con acqua e sale: lavare i pavimenti con acqua e sale, preferibilmente integrale, oltre a disinfettarli in profondità usando un metodo ecologico, contribuisce a purificare gli ambienti grazie al potere del sale di assorbire le energie negative in cucina.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…