
Guida decluttering dell’armadio: 10 regole da seguire
10 regole per fare il decluttering dell’armadio? Eccole qui. Sono consigli rubati agli esperti del settore e del Feng Shui, orientale che sfrutta l’ordine in casa per propiziare il futuro in amore, salute, famiglia e lavoro.
Preparatevi mentalmente

Prima di iniziare, preparatevi mentalmente a prendere decisioni difficili. Ricordatevi che liberarvi di oggetti non utilizzati libererà spazio e semplificherà la vostra vita e non poco. Ci si sentirà subito meglio, ma l’inizio può essere arduo.
Scegliete il momento giusto
Dedicate abbastanza tempo per completare il processo di decluttering, ma senza fretta. Un week-end o una giornata tranquilla potrebbero essere ideali, ma se proprio non vi bastano allora fate step by step, iniziate, per esempio, dalle calzature, dagli accessori, o dagli abiti stagionali.
Tirate tutto fuori
Vuotate completamente l’armadio, questo è molto importante e vi darà una visione chiara di ciò che possedete. Anche se eseguirete il decluttering poco alla volta, è bene vuotare del tutto l’armadio, i cassetti e i vari vani.
Categorizzate
Dividete cioè gli abiti in categorie come pantaloni, magliette, camicie, ecc. senza trascurare gli accessori come cravatte, borse, pochette. Questo rende più facile valutare quanto possedete in ciascuna categoria e quanto non utilizzate da anni.
Valutate e selezionate
Affrontate ogni singolo oggetto. Chiedetevi se lo avete indossato nell’ultimo anno e se la risposta è no, mettetelo da parte, pronto per essere eliminato in qualche modo.
Abbandonate ciò che non vi sta bene
Tra le 10 regole per fare il decluttering dell’armadio questa è forse la più dolorosa: eliminate gli abiti che non vi vanno più bene o che non vi piacciono. La moda cambia, e i gusti possono evolvere, e soprattutto l’attaccamento agli oggetti va superato, vi sentirete meglio, provare per credere.
Donate, rivendete o riciclate
Le cose che non volete più possono essere donate a chi ne ha bisogno, vendute online o nei mercatini dell’usato, oppure riciclate.

Pianificate un sistema di organizzazione
Organizzate ciò che rimane nell’armadio in modo logico, potete seguire le regole del Feng Shui, oppure potete suddividere gli abiti per colore, stagione o utilità.
Limitate gli acquisti futuri
Tra le 10 regole per fare il decluttering dell’armadio non può mancare quella per il post-riordino: fissate limiti a quanti nuovi abiti potete acquistare. Scegliete pezzi di qualità che si abbinino facilmente ad altri nel vostro nuovo guardaroba.
Mantenete la disciplina
Il decluttering è un processo continuo. Mantenete l’armadio ordinato, e periodicamente ripetete il processo per evitare che si accumulino nuovi oggetti inutili. Con le 10 regole per fare il decluttering dell’armadio sarà tutto più facile e avrete un guardaroba che riflette meglio il vostro stile di vita attuale.