
Il segreto della felicità? Allenarla! 12 consigli per iniziare
Allenarsi alla felicità è possibile, bastano costanza, determinazione e gli esercizi giusti. Lo spiega la psicoterapeuta e analista bioenergetica Ilaria Vergine con qualche dritta e consiglio pratico.
Stare comodi
Questo non significa sedersi in modo comodo ma vuol dire affrontare una situazione che sta stretta per modificarla. Allenare la felicità parte da questa consapevolezza e dalla voglia di cambiare.
Assecondare il bambino interiore
Il bambino interiore è la parte più autentica di voi stessi, quella che spesso scalpita e urla da dentro affinché diate il via ad un cambiamento. Siate meno rigidi con voi stessi e ricordate di dare ascolto a questo bambino.
Focalizzare e scrivere i desideri
Focalizzare la mente su ciò che si vorrebbe fare e su ciò che non va bene è fondamentale. Prendete nota su un quaderno e impegnatevi al cambiamento positivo.
Essere gentili
Un buon esercizio è quello di essere gentili con gli altri, ma soprattutto con voi stessi, coccolatevi, concedetevi degli strappi alla dieta e voletevi più bene che potete.
Gioire delle piccole cose
Sempre con un taccuino in mano scrivete giornalmente le piccole cose che vi hanno fatto gioire, o i traguardi che siete fieri di aver raggiunto.
Prediligere i contatti positivi
Sembra scontato ma non lo è: evitate chi vi dà sensazioni negative e prediligete i contatti umani positivi e propositivi, sempre.
Vivere il presente senza troppe aspettative
Per allenarsi alla felicità bisogna vivere nel presente, senza pensare troppo al passato e senza crearsi troppe aspettative future, in modo particolare evitate di riporre troppa fiducia sugli altri nel tentativo di realizzare i vostri desideri.
Concedersi momenti senza connettersi
Ebbene si, è il caso di spegnere il cellulare, o almeno di non guardarlo per un po’. Evitare anche il pc, la TV e i contatti sul web per almeno un paio d’ore al giorno vi darà grandi benefici.
Trovare il proprio modo e spazio per allontanare lo stress
Qui dovrete impegnarvi e sperimentare per trovare il vostro mezzo e il giusto tempo per rilassarvi ogni giorno. Un corso di yoga, una passeggiata, ecc.
Fare qualcosa di diverso
Fare qualcosa di nuovo con regolarità vi aiuta a vedere le cose in modo diverso e vi nutre l’anima. Scegliete anche solo un ristorante diverso o una pizza che non avete mai assaggiato prima: vedrete subito i risultati positivi.
Non soffocare le emozioni e dichiararle
Le emozioni vanno vissute, mai represse, allontanate e non dichiarate. Siate onesti con voi stessi e poi dichiarate rabbia, malcontento, amore senza timori.
Rispettare e farsi rispettare
Il rispetto va per prima cosa dato agli altri ma è anche il caso di pretenderlo. fatevi valere con educazione e amore, ma allontanatevi da chi non fa per voi.