Il profumo, da sempre un grande alleato nei giochi di seduzione, va scelto in base alla pelle ed alla vostra personalità; per questo diventa essenziale capire i segreti che si celano tra profumi e chimica.
Esattamente come accade nella musica, gli accordi uniscono più elementi dai quali nascono poi note o profumi unici nel loro genere.Il mondo della profumeria spazia tra differenti tipologie di accordi che colpiscono e stravolgono i sensi di chi li respira.
Possono essere agrumati, floreali, legnosi, speziati, ambrati e orientali: ognuna di queste famiglie ha infinite unioni con altri accordi che creano delle note uniche. Ad esempio gli agrumati comprendono gli oli essenziali di arancia, mandarino, limone e bergamotto che uniti a note speziate (cannella, pepe, noce moscata) danno vita a una serie definita “agrumati speziati”.
Gli accordi floreali sono costituiti principalmente da bouquet di rosa, gelsomino, mughetto, lillà e violetta: anch’essi si uniscono ai muschi, alle note verdi, ai legni per dare un tocco intenso alla fragranza.
I legnosi abbracciano le calde note del patchouli,il cedro, il sandalo e il vetyver; gli ambrati vengono spesso associati alla parola orientale e classificano le note vanigliate, cipriate, dal carattere marcato e intenso. Profumi e chimica sono quindi strettamente legati fra loro e il segreto dell’ottima riuscita fra le note è proprio quello di saper mischiare gli accordi perfetti.
Quelli che colpiscono di più l‘olfatto in realtà sono gli “accordi inusuali” ovvero i profumi creati con elementi che all’apparenza possono sembrare totalmente incompatibili, ma che poi risultano piacevoli e trasgressivi.
Avreste mai pensato di impazzire per un profumo che abbia come nota principale la carota? Ebbene nonostante non si percepisca affatto, unita alla violetta e all’orchidea regala un intenso profumo.
Il mix di limone e menta regala freschezza ma non lascia trasparire le note di base; l’unione del cacao insieme a note verdi fiorite di tuberosa e speziate diventa capace di creare una fragranza unica e moderna.
Una combinazione altrettanto particolare è quella tra la rosa, il limone e la noce moscata che esprime l’intensità di un bouquet e la freschezza degli agrumi di stagione.
Ogni profumo lascia il segno, quindi bisogna scegliere la fragranza più adatta alla vostra personalità e non svelare le note caratteristiche, in modo da destare curiosità e lasciare una scia misteriosa.
Il segreto dei profumi migliori è da ricercare dietro la chimica della loro preparazione, degli elementi usati per stravolgere l’olfatto e regalare un viaggio dei sensi.
Spesso tendiamo a trascurare l'importanza di struccarsi correttamente, ma in realtà è un'abitudine essenziale da…
Per chi soffre di ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane e monitorare regolarmente i valori…
Dove va a finire l’amore? Bella domanda. Sparisce, come un profumo che svanisce nell’aria? O…
TikTok ha conquistato rapidamente i giovani, suscitando numerose preoccupazioni. Molti adolescenti trascorrono ore sull’app di…
Ode all'umile prezzemolo: 6 motivi per cui dovremmo considerarlo un superfood Spesso utilizzato come semplice…
Che cos’è il Reiki e come può migliorare il benessere psicofisico Il Reiki è una…