Beauty

Rinofiller: modellare il naso senza chirurgia

Uno dei tratti somatici più distintivi di una persona è il naso, che, situato al centro del viso, contribuisce notevolmente all’aspetto generale e può evidenziare eventuali imperfezioni. Molti desiderano migliorare l’aspetto del proprio naso, magari correggendo una piccola gobba o sollevandone leggermente la punta. In passato, l’unica opzione disponibile era la rinoplastica, un intervento chirurgico doloroso e costoso che richiedeva diversi giorni di recupero in ospedale. Oggi, però, esiste una soluzione meno invasiva: il rinofiller. Questa tecnica non chirurgica permette di rimodellare il naso attraverso iniezioni riempitive, offrendo un metodo rapido e quasi indolore che non necessita di ricovero e si completa in meno di un’ora.

Il rinofiller offre numerosi vantaggi, come la possibilità di raddrizzare le linee del naso e migliorare l’armonia del viso. Un altro aspetto positivo è la temporaneità dei risultati: se il risultato non soddisfa, l’effetto svanisce entro pochi mesi senza lasciare traccia. Questa caratteristica rende il rinofiller un’opzione interessante rispetto alla rinoplastica tradizionale, che è permanente. Le ultime statistiche mostrano che il rinofiller è particolarmente popolare tra i giovani, poiché consente di correggere piccoli difetti con una spesa contenuta, migliorando la loro autostima e sicurezza personale grazie a un naso più armonioso.

Rinofiller: cos’è

Il rinofiller è un trattamento ambulatoriale che non richiede il ricovero del paziente e permette di migliorare l’estetica e correggere piccoli difetti del naso senza intervento chirurgico. Questa tecnica di medicina estetica è minimamente invasiva e quasi indolore, ottenuta tramite iniezioni di filler riassorbibili che producono risultati temporanei. Con il rinofiller, è possibile ottenere un naso più armonioso in soli 15 minuti. Le aree del naso su cui si interviene sono principalmente tre: la radice, il dorso e la punta.

I prodotti per te

A seconda del problema presentato dal paziente, si effettuano una o più iniezioni di acido ialuronico o botulino per sollevare la zona interessata e mascherare l’imperfezione estetica. Sebbene i risultati del rinofiller non possano competere con quelli ottenuti attraverso un intervento chirurgico, la domanda di queste iniezioni riassorbibili cresce del 20% ogni anno. Anche un piccolo miglioramento può trasformare significativamente l’aspetto di una persona, contribuendo a migliorarne l’autostima, un beneficio da non sottovalutare. Se eseguito da un professionista esperto, il rinofiller può quasi perfezionare la struttura nasale con risultati molto apprezzabili.

Quando ricorrere al rinofiller

Prima di procedere con il rinofiller, è consigliabile una consulenza con uno specialista che valuterà il caso specifico e determinerà l’intervento più appropriato per il paziente.

Essendo un trattamento estetico, il rinofiller è efficace solo per correggere piccoli difetti estetici. Per problemi funzionali legati alla respirazione, l’intervento chirurgico rimane l’unica soluzione possibile.

Il rinofiller è generalmente utilizzato per correggere imperfezioni come la gobba sul naso, il naso a sella, o per ottenere un naso all’insù. In questi casi, alcune iniezioni nei punti specifici individuati dallo specialista possono trasformare l’aspetto del naso con un miglioramento immediato.

Quanto costa?

A differenza della chirurgia, il rinofiller è molto più economico. Questo trattamento consiste in iniezioni di acido ialuronico, botulino o collagene, con una durata di circa 12-18 mesi. Il costo per ciascuna iniezione varia tra i 90 e i 100 euro. Esistono anche opzioni più durature, come le iniezioni di gel, che possono durare fino a quasi due anni e costano leggermente di più. Per chi è soddisfatto dei risultati, sono disponibili pacchetti di mantenimento a prezzi compresi tra i 300 e i 500 euro, offrendo un’opzione conveniente per preservare l’effetto nel tempo.

P. Colonna

P. Colonna è una redattrice specializzata in beauty. Laureata in giornalismo all’Università Sapienza di Roma. Sempre aggiornata sui migliori prodotti e le routine di bellezza che condivide attraverso i suoi articoli.

Recent Posts

Tendenze capelli imperdibili per l’estate

Quest'estate, è il momento perfetto per aggiornare il proprio look. I trend portano novità affiancate…

22 ore ago

Alla ricerca del jeans perfetto: i modelli per ogni bodyshape

Quando cerchi su internet "capo di abbigliamento più diffuso al mondo", non c'è da stupirsi…

2 giorni ago

Guida completa alla cura delle piante grasse

Ammettiamolo, il giardinaggio non è proprio la tua passione. Per compensare la tua mancanza di…

3 giorni ago

Il tartufo: dalla terra alla tavola, una delizia sostenibile che continua a sorprenderci

Il Gruppo Urbani, anche quest'anno sostenitore di Getting Greener, l'evento di ELLE dedicato all'ambiente, si…

4 giorni ago

Cosmetici naturali: definizione, caratteristiche e falsi miti

L'interesse crescente dei consumatori per le tematiche ecologiche e i prodotti sostenibili ha spinto verso…

5 giorni ago

Donne e lavoro: il libro per riscoprire le fondamenta per un nuovo paradigma professionale

Nel suo libro "Lo Statuto delle Lavoratrici", Irene Soave ritorna su alcuni articoli dello Statuto…

6 giorni ago